Chiusa da più di un anno per l’acqua che si infiltrava dal tetto, la palestra comunale di via Carlo del Prete a Thiene dovrà attendere ancora un bel po’ prima di poter riaprire i battenti. Passata al setaccio dai tecnici comunali la palestra è stata definita una ‘struttura obsoleta e non adeguata dal punto di vista sismico, energetico e funzionale’. Stando ai conteggi preventivi fatti, e deliberati dalla giunta comunale, servirà quasi 1 milione di euro per sistemarla. L’amministrazione comunale tenterà di agganciare dei fondi pubblici per fare i lavori: sarà la graduatoria regionale a stabilire se, e in che misura, questi soldi arriveranno a Thiene.
Dopo le non poche proteste di chi l’impianto lo vive, e una denuncia presentata alla Procura della Repubblica di Vicenza da Fidenzio Davò, qualcosa si smuove per l’impianto sportivo annesso alle scuole medie Bassani. “Agiscono sempre tardi e, guarda caso, quando le cose si fanno fin troppo serie- commenta Davò-Dal 7 novembre 2023 studenti e atleti devono fare a meno della palestra pur con le varie segnalazioni che sono rimaste inascoltate. Solo ora, dopo la mia denuncia e dopo che noi di Liberi a Destra abbiamo interpellato la politica a livelli regionali il Comune di Thiene decide di dare qualcosa”.
E’ stato infatti Joe Formaggio, consigliere regionale e segretario della seconda commissione sulle politiche del territorio e lavori pubblici, a fare le pulci ai bandi per lo sport ai quali il Comune di Thiene ha partecipato: “lo avevo contatto personalmente ed era emerso che nel 2024 per questa palestra il Comune di Thiene aveva attinto 20mila euro per rifare la rampa esterna che, se dovesse andare in porto il nuovo progetto, verrebbe demolita e rifatta nuovamente- continua Davò- In più era emerso che per il 2025 erano a disposizione 200mila euro. Sempre tramite bando. Ora il Comune se ne esce che serve quasi 1 milione di euro per la palestra. Bene, avremo una palestra sicura e fruibile: ma quanto ci vorrà? In tutto questo tempo, quasi un anno e mezzo, non potevano darsi da fare per trovare i soldi e sistemarla?-conclude- Solo ora si accorgono che ci sono ‘serie problematiche’? E prima? Fino a quel 7 novembre del 2023, con tutti gli studenti che entravano nella struttura, andava tutto bene? ”.
Lavori per 1 milione di euro. Stando a quanto rilevato dai tecnici comunali la palestra di via Carlo del Prete dovrebbe finire ‘sotto ai ferri’ per degli interventi importanti. Non solo per riparare il tetto che causa le infiltrazioni d’acqua ma anche lavori di adeguamento sismico, il rifacimento degli impianti di riscaldamento, idrosanitari, elettrico, gas e antincendio. Una lista d’opere che continua con la pavimentazione interna, ora crepata, che andrà demolita e rifatta ex novo e il rimodernamento degli spogliatoi con il ricavo di un bagno per persone con disabilità e la sistemazione della copertura. Compreso il nuovo controsoffitto antincendio.Il tutto per una spesa complessiva di 890mila euro alla quale andranno ad aggiungersi altri 20mila euro per i costi tecnici. Questa la stima di spesa ammissibile che il Comune di Thiene dovrà inviare entro il 3 marzo a Venezia per partecipare al bando considerando comunque che, visti i paletti messi dalla Regione, il contributo massimo è di 500mila euro. Cifra che si potrebbe realizzare nel caso Thiene ben si posizioni nella graduatoria regionale e che dagli uffici comunali presentino entro la fine di quest’anno il progetto esecutivo. Il vero inizio dei lavori, sempre come stabilito dalla Regione, dovrà avvenire entro il 30 giugno del 2026. Nel frattempo il Comune di Thiene dovrà fare la sua parte: avviare l’iter della gara pubblica e aggiudicare l’appalto per un cantiere che potrebbe durare sino al 31 dicembre del 2028.
“Più volte, a suo tempo, avevo segnalato in Comune i problemi della palestra- conclude Fidenzio Davò- avevo chiesto che l’amministrazione comunale intervenisse per evitare che sulla struttura si verificassero danni ancor maggiori. Ma non sono mai stato ascoltato sulle problematiche che affliggevano l’impianto e affinché si attivassero per ripristinarlo: per questo mi sono rivolto alla Procura berica, perché venga fatta chiarezza e chi di dovere si prenda le sue responsabilità”.
P.V.
Thiene. Spunta la denuncia per la palestra comunale fuori uso da un anno
