Non era un divorzio. ma una separazione. Di quelle che a volte, culminano nella riappacificazione.
Era il 20 febbraio del 2013, quando Alberto Samperi, assessore thienese al Bilancio, al Commercio e alla Sicurezza, dichiarò di essere rimasto deluso dal suo leader di partito Silvio Berlusconi e di volere passare ad una coalizione che riteneva più concreta e affidabile, come quella di Mario Monti. Allora, quest’ultimo era a capo di ‘Scelta Civica’, destinata a sparire dopo un paio di anni .
Qualche anno fa, l’assessore thienese della giunta Casarotto, da sempre vicino all’ex consigliere regionale Costantino Toniolo, passò al partito capeggiato da un altro ‘scomparso’, Angelino Alfano, che la troupe di Chi l’ha Visto, non riesce a trovare nemmeno nella sua natia Agrigento.
Solo i non intelligenti, dice qualche massima, non cambiano idea e Samperi ha deciso di ritornare nella sua ‘vecchia casa’, Forza Italia.
La prima tessera di Samperi a Forza Italia risale al 1996, quando esplose la sua passione politica che lo ha visto militare tra le fila del partito del Cavaliere, che nonostante gli 80 anni suonati, fino ad oggi, è apparso in tv tuonando contro il nuovo governo, accusato di essere incompetente per gestire un paese che avrebbe bisogno di competenza. L’attacco è al Movimento 5 Stelle, che, secondo Berlusconi, sarebbe formato da ‘improvvisati della politica’, per i quali si augura addirittura che il governo cada al più presto.
La pensano così, i gilet blu dell’Alto Vicentino, che hanno manifestato contro le decisioni del governo attuale e non ci stanno che il volontariato perda il valore che ha da sempre sul nostro territorio.
In Veneto, inoltre, molti leghisti si sentono delusi dai tempi da calende greche per un’autonomia, che non sarà fiscale, come molti di quelli che hanno votato ‘si’ al referendum credono.
di Redazione AltovicentinOnline
I balletti di Samperi:
Thiene. Nasce il Circolo del Nuovo Centro Destra: c’è anche il vicesindaco Samperi
Thiene. ‘Duello virtuale’ Samperi- Greselin sulla Costituzione: si deve votare ‘sì’ o ‘no’?
Thiene. Samperi: ‘Io deluso da Berlusconi, simpatizzo per Monti’