Classici Thiene in due appuntamenti al Fonato da non perdere

  Al via la rassegna Classici Thiene, gli incontri di cultura classica capaci di coniugare l’alta professionalità di studiosi riconosciuti con un pubblico di non specialisti, in un’apertura al dialogo su temi, autori e opere del mondo greco e latino e sulla loro ricezione nella cultura contemporanea. Il progetto è realizzato dal Liceo “F. Corradini”... continua a leggere...

Thiene. C’è il nuovo accordo tra Comune e Opera Immacolata: nel 2024 quasi 27mila euro per cittadini

La collaborazione tra l’Amministrazione Michelusi e la Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus per attivare agevolazioni economiche rivolta ai Cittadini thienesi ospiti del Centro Residenziale “Guido Negri” era stata avviata dal maggio 2023. L’obiettivo era quello di alleviare le famiglie impegnate a garantire l’assistenza ai propri componenti fragili. Nello specifico l’accordo prevedeva l’individuazione da parte della... continua a leggere...

Thiene-Schio. Al via lo sportello con consulenza psicologica ai giovani

Al via PIUME, lo sportello con consulenza psicologica mirata del progetto Dreamcatcher Sono stati attivati a inizio febbraio nell’Alto Vicentino i due sportelli con consulenza psicologica previsti nel progetto Dreamcatcher – Ciascuno cresce solo se sognato. Educare è un progetto “comune”, promossi dall’Ambito Territoriale Sociale VEN_04 dell’Alto Vicentino, di cui Thiene è ente capofila. Piume, questo... continua a leggere...

Al Castello di Thiene San Valentino dura un giorno in più

  Nel fine settimana dedicato agli innamorati sabato 15 febbraio il Castello di Thiene offre un ingresso ridotto a tutte le coppie che acquistino il biglietto online. Domenica 16 tornano le visite guidate speciali dedicate a scoprire luoghi della villa normalmente non accessibili al pubblico. Sarà un giorno San Valentino in più quello che il... continua a leggere...

Zugliano. Studenti della scuola Galilei incontrano la “diversità” come lezione di vita

La Giornata dei Calzini Spaiati, celebrata in diverse scuole italiane, è un evento che si distingue per il suo significato profondo: promuovere valori essenziali come l’inclusione, il rispetto delle differenze e l’accettazione della diversità. Quest’anno, gli alunni e le alunne della Scuola Secondaria di Primo Grado G. Galilei hanno celebrato questa giornata in modo speciale,... continua a leggere...

Thiene. Sei serate per costruire fiducia e stima tra giovani e adulti

Sei serate per creare il giusto ponte generazionale tra giovani e adulti, con relatori di eccezione che il Lions Club Colleoni Thiene porterà al teatro comunale cittadino con il progetto ‘Focus Giovani’. Sul palco sfileranno psicologi, mental coach, giornalisti e filosofi, da Marino Bartoletti a Umberto Galimberti. Il primo appuntamento venerdì 21 febbraio alle 21... continua a leggere...

Breganze. Leonardo Edidiong è il primo nato nel 2025

Il primo nato del 2025 a Breganze è stato accolto in municipio dal sindaco Crivellaro come tradizione vuole. A festeggiare il piccolo Leonardo Ididiong anche l’associazione  ‘Le Botteghe di Breganze’  che ha organizzato l’incontro, invitando i neo genitori Valentina Maria e DavidFriday e consegnando loro doni speciali per l’arrivo in casa del loro quarto figlio.... continua a leggere...

Thiene.Mensa scolastica, il gruppo Scanavin:”Comune esclude e si nasconde dietro la trasparenza”

Il gruppo consiliare Giulia Scanavin Sindaco per Thiene – Fratelli d’Italia non ci sta e ha presentato una mozione in consiglio comunale per chiedere che il servizio di controllo mensa venga esteso a tutti i genitori aderenti ai comitati spontanei e che venga ripristinata la trasparenza nelle modalità di monitoraggio. Secondo quanto riportato nel documento,... continua a leggere...

Thiene. La Chiesa di San Sebastiano e perchè il quartiere si chiama Ca’ Pajella

La storia della Ca’Pajella è molto recente. Il quartiere è così chiamato perché gran parte del territorio era di proprietà dei conti Pajello, in ricordo dei quali si usano ancora oggi gli stendardi verdi e rossi per imbandire la contrada durante la Rievocazione. I conti Pajello, di origine tedesca, giunsero in Italia verso la metà... continua a leggere...

Thiene. Un sito in memoria di Gabriel: il padre lancia un messaggio per aiutare i giovani

A volte la vita di un ragazzo può nascondere tempeste silenziose, sofferenze che non emergono, segnali che sfuggono anche agli occhi più attenti. Ci si illude di conoscere fino in fondo chi amiamo, di poterlo proteggere da ogni male, ma il dolore interiore è spesso un abisso insondabile. Lo sa bene la famiglia di Gabriel... continua a leggere...