Thiene. Ca’ Pajella e amministrazione uniti per i cittadini per costruire il futuro del quartiere. Ma presenti solo 20 residenti

Il 25 novembre scorso, il Centro Parrocchiale del Patronato San Sebastiano in zona Ca Pajella a Thiene è stato il luogo di un importante ritrovo organizzato dal Comitato di Quartiere, con la partecipazione attiva dell’amministrazione comunale. L’evento, che si è svolto dalle 10 alle 13, ha visto la presenza del consigliere Vecelli e Kaabouri, i... continua a leggere...

Thiene. Scanavin: “Il sindaco non rispetta il ruolo dell’opposizione e non ha compreso che siamo in democrazia”

“Mi sento accusare del reato di minaccia? Quello di cui mi accusano, è ciò che rientra esclusivamente nel mio ruolo istituzionale di svolgere attività ispettive previste dal mandato elettorale,  che ha pari dignità a quello del sindaco. E’ fondamentale  ricordare agli amministratori thienesi che la presenza di un’ opposizione istituzionalizzata è una delle grandi conquiste... continua a leggere...

Zugliano. 99 anni del Corpo Bandistico di Centrale e in 4 festeggiano mezzo secolo

Domenica 3 dicembre alle 17, nella sala polivalente Zagorà, il Corpo Bandistico di Centrale con il suo tradizionale concerto aprirà il ricco calendario di eventi natalizi previsti nel comune di Zugliano. Il gruppo musicale in quell’occasione darà avvio all’anno del centenario: risale infatti al lontano dicembre del 1924 la fondazione della banda. Nel corso del... continua a leggere...

Thiene. Torna la magia di Natale di Fiaba per incantare grandi e piccoli

Con il mese di dicembre ritornano le magiche atmosfere di Natale di Fiaba, la grande festa per i bambini e gli adulti, realizzata dall’Associazione Amici di Thiene in collaborazione con il Comune di Thiene e ConfCommercio Mandamento di Thiene e il patrocinio di OGD Pedemontana Veneta e Colli. La manifestazione, giunta al traguardo della 19^ edizione, si appresta... continua a leggere...

Thiene-Costabissara: arrivano i Nas, guai per un bar e un fast-food

Bar e fast-food non in regola e chi infischiandosene della libertà vigilata si considerava un ‘uomo libero’. Questi il bilancio di un controllo a tappeto messo in atto dai carabinieri della Compagnia di Thiene effettuato nel pomeriggio del 28 novembre, anche con pattugliamenti a piedi con l’ausilio di una unità cinofila antidroga del Nucleo di... continua a leggere...

Marano Vic., studente-giornalista premiato al Gran Galà del Calcio Triveneto. La denuncia di Orsato

Giornalisti sportivi in erba crescono e vengono premiati da campioni del calcio italiano. È il caso di Gioele Romeo, alunno di terza media dell’Istituto Comprensivo di Marano Vicentino, che lo scorso 13 novembre si è aggiudicato uno dei prestigiosi riconoscimenti del Concorso giornalistico della 23esima edizione del Galà del Calcio Triveneto, organizzata al Teatro Comunale di... continua a leggere...

A Zugliano il cuore è stato visto come nessuno aveva fatto mai. Foto e video della serata

“L’informazione scientifica, se spiegata dalle persone giuste, arriva in modo efficace anche a chi non si occupa di scienza”. Lo ha dimostrato il noto cardiologo Davide Terranova, che ha riscosso un successo oltre ogni aspettativa a Zugliano con “Lo Spettacolo del Cuore”. Come dice lo stesso titolo, il tema centrale è stato il cuore: con la... continua a leggere...

Marano. Torna “Babbo Natale corri e cammina”, il mercato di Natale, giochi e musica

L’intero programma lo trovate in fondo all’articolo. Si respira aria di Natale a Marano Vicentino, dove sono in programma per domenica 3 dicembre 2023 diverse iniziative di avvicinamento alle festività natalizie, promosse dal Comune con le realtà del territorio. Torna infatti la tradizionale iniziativa “Babbo Natale corri e cammina”, evento podistico a passo libero dedicato a piccoli... continua a leggere...

Da Thiene a Torino: Silvia Tedesco tra i 150 artisti contro la violenza sulle donne

Un’atmosfera vibrante di arte e impegno ha pervaso i Docks Dora di Torino ieri, sabato 25 novembre, con l’apertura della mostra collettiva “Canto d’Amore” a cura di Alessandra Redaelli. La manifestazione ha coinvolto 150 artisti italiani e internazionali, per esprimere la loro unione contro la violenza sulle donne, tra cui Silvia Tedesco, nata a Vicenza... continua a leggere...