Thiene. La storia di Paolo Rizzato e la legge sull’inedificabilità dei corsi d’acqua: “Non posso vendere la mia casa”

Pare proprio possa diventare un caso nazionale la storia di Paolo Rizzato, un cittadino thienese che da quattro anni non può vendere la sua casa. La questione ruota attorno a una norma del 1904, il Regio Decreto 523, che prescrive una fascia di rispetto di 10 metri dalle sponde di ogni corso d’acqua demaniale, all’interno... continua a leggere...

Thiene. La Summer School di Alda a Villa Fabris

L’Associazione Europea per la Democrazia Locale annuncia la sua esclusiva Summer School, che si terrà a Villa Fabris a Thiene . Questo evento, completamente gratuito, rappresenta un’occasione imperdibile per chiunque desideri approfondire le dinamiche della democrazia locale e partecipare a workshop e dibattiti con esperti di livello europeo. I partecipanti avranno l’opportunità di entrare in... continua a leggere...

Marano. Vallortigara rivoluziona la gestione dei rifiuti di oltre 2000 aziende del Vicentino con una nuova piattaforma

Sette milioni di tonnellate di rifiuti gestiti e circa 2mila clienti serviti: questi numeri descrivono l’importanza e maestosità della nuova piattaforma di Vallortigara a Marano Vicentino, destinata al trattamento di rifiuti speciali non pericolosi delle imprese, come vetro, imballaggi di plastica, legno, carta e cartone, materiali inerti, materiali ferrosi e rifiuti speciali non pericolosi assimilabili... continua a leggere...

Thiene. Alloggi S. Tommaso: 15 venduti su 19, 4 tornano in locazione. Su 45 totali, 26 sono già assegnati in affitto

Su 19 alloggi in vendita, scala D ed E, 15 sono stati ceduti. Sono i numeri del complesso immobiliare di Thiene, via S. Tommaso: complessivamente 45 alloggi, di cui 26 assegnati in locazione e 19 appunto destinati alla vendita. In un momento di flessione del mercato immobiliare aver ceduto quasi l’80% di quanto inizialmente previsto,... continua a leggere...

Thiene-Schio. Amore che inizia scegliendo la solidarietà: sposi devolvono quota bomboniere a Enpa

Un nuovo amore inizia con la solidarietà verso gli animali. Alberta e Alessandro hanno deciso di celebrare il loro matrimonio in modo speciale, scegliendo di devolvere all’Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa) di Thiene-Schio la somma destinata alle bomboniere. Questa generosa scelta rappresenta un gesto di ringraziamento verso gli animali, che con la loro silenziosa presenza,... continua a leggere...

Marano Vicentino. Abbandonano i rifiuti, ma dentro ci sono nomi e indirizzi di casa: multa da 600 euro

Sono stati sanzionati con una multa di 600 euro i cittadini che hanno abbandonato dei sacchetti di rifiuti in un’isola ecologica del centro di Marano Vicentino. Dentro ai sacchetti sono stati trovati gli indirizzi e i nominativi delle persone responsabili, successivamente multate. “Tutti e tutte insieme abbiamo il dovere di prenderci cura della nostra casa... continua a leggere...

Lutto cittadino per Salvuccio, lo studente delle Bassani di Thiene morto a 13 anni

Oggi lunedì 22 luglio è lutto cittadino a Raffadali, paese in provincia di Agrigento,  in occasione dei funerali di Salvatore Spoto, il ragazzino di 13 anni morto il pomeriggio di venerdì scorso in spiaggia, a “Le Pergole”, a Realmonte.  Il lutto cittadino è stato proclamato dal sindaco, Silvio Cuffaro, come testimonianza di abbraccio alla famiglia... continua a leggere...

Emergenza abitativa, i dati Ater per Schio, Thiene e Malo. Tanti alloggi vuoti da ristrutturare attendono i fondi regionali, il Sunia propone di usare l’Imu dei Comuni

L’emergenza abitativa LINK A https://www.altovicentinonline.it/altri-comuni/anche-in-veneto-ce-emergenza-abitativa-case-vuote-e-persone-senza-un-tetto-sopra-la-testa/ riguarda anche i tre principali comuni dell’Alto Vicentino: Schio, Thiene e Malo. I dati Ater aggiornati a giugno 2024 evidenziano infatti che nelle graduatorie vigenti relative agli ultimi bandi del 2022 le domande in lista d’attesa superano di gran lunga il numero di alloggi di edilizia residenziale pubblica attualmente sfitti. ... continua a leggere...

Zugliano. La gelateria migliore dell’Alto Vicentino secondo i nostri lettori è “Il Mio Gelato By Apo & Niky”

In cinque giorni i lettori di AltoVicentinOnline hanno decretato il loro vincitore assoluto e indiscusso. Nonostante alcuni utenti non abbiano rispettato le regole di votazione, la gelateria migliore dell’Alto Vicentino è stata eletta: “Il Mio Gelato By Apo & Niky” di Zugliano, in via Alessandro Volta, 21 si aggiudica il primo posto grazie alla qualità... continua a leggere...

Thiene piange il piccolo Salvatore morto in vacanza dopo un malore in mare

Era residente a Thiene e frequentava le scuole medie Bassani e precedentemente le Scalcerle, il tredicenne che ha perso la vita nel pomeriggio di ieri in Sicilia, mentre faceva il bagno davanti la spiaggia di Realmonte, in provincia di Agrigento. Il piccolo Salvatore, da poco tornato a Raffadali, suo paese di origine, per trascorrere le... continua a leggere...