Thiene. Pestati e rapinati nei pressi del Doppio Malto, arrestati due giovani

Hanno un volto ed un nome i presunti autori del pestaggio avvenuto a Thiene all’alba del 27 gennaio, quando due trentenni vennero aggrediti mentre si dirigevano verso l’auto parcheggiata. I Carabinieri della compagnia di Thiene hanno arrestato due cittadini originari del Nordafrica, di 24 e 20 anni. Uno è  ai domiciliari , sono accusati di... continua a leggere...

Thiene. L’Istituto musicale cambia vita. L’addio straziante di Bruno Grotto

L’Istituto Musicale Città di Thiene si appresta ad aprire i battenti a settembre con l’importante novità della co-progettazione con tre realtà associative musicali – CorOrchestra Città di Thiene, Associazione Culturale InArteSalus e Dolci Accenti, riunite in un’associazione temporanea denominata Musica . “L’Amministrazione ha scelto la formula della co-progettazione perché ha ritenuto che meglio di altre... continua a leggere...

Thiene. L’opposizione vuole il collegamento ciclo-pedonale tra Santo/Lampertico e il centro

Una nuova pista ciclabile in via Gombe per migliorare la sicurezza dei ciclisti e dei pedoni. Questa la mozione presentata ieri 29 luglio dal gruppo consiliare “Benetti Sindaco e Lega Liga Veneta” formato dai consiglieri Manuel Benetti, Barbara Cunico, Mirko Chiarello e Andrea Busin al Comune di Thiene, indirizzata anche alla società Autostrade e ai... continua a leggere...

Villaverla si prepara per la Sagra di San Domenico

Da venerdì 2 a lunedì 5 Agosto si terrà, a Villaverla, la Sagra di S. Domenico, organizzata dalla Pro Loco Villaverla con il patrocinio del Comune di Villaverla e il Consorzio di Pro Loco Vicenza Nord. Programma: Stand gastronomico aperto tutte le sere dalle 18:30 Orchestre e 400mq di pista in acciaioVEN – Raffaella FerrariSAB – Orch. Renzo BiondiDOM – SorrisoLUN –... continua a leggere...

Zugliano. Il Parco dei Diritti dei Bambini è più accessibile

Si sono conclusi i lavori nel Parco dei Diritti dei bambini di Zugliano. L’intervento ha consentito la realizzazione di un percorso con ghiaino cementato che rende di fatto l’area accessibile a passeggini e carrozzine, abbattendo così le barriere architettoniche, la predisposizione per l’illuminazione e la futura installazione di alcuni lampioni, l’allaccio alla rete idrica con... continua a leggere...

Thiene Calcio 1908 entra in Promozione. Intervista esclusiva al presidente Casalini e Ds Simonato

Il Thiene Calcio 1908 ha scritto una pagina storica nel campionato 2023-24, conquistando la Promozione con 58 punti nel Girone C di Prima Categoria. Una stagione esaltante che ha visto la Prima Squadra emergere con determinazione, passione e un vero spirito di famiglia. Questo affiatamento non è solo uno stile di vita ma un vero... continua a leggere...

Nell’Alto Vicentino con il Pnrr assicurato il sostegno della domiciliarità

L’ Alto Vicentino, tramite l’Ufficio per l’Inclusione Sociale del Comune di Thiene, ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale, ha ottenuto il finanziamento PNRR di 330mila euro per la realizzazione di interventi volti al rafforzamento dei servizi sociali domiciliari post-dimissioni di cui beneficeranno 125 cittadini residenti nei 32 Comuni fino a marzo 2026. Dopo un accurato lavoro... continua a leggere...

Marano. Messa in sicurezza del Rio delle Pietre: incontro pubblico

È stato approvato dalla Giunta nelle scorse settimane il progetto esecutivo della messa in sicurezza del Rio delle Pietre in piazza Silva; mentre la Provincia di Vicenza sta svolgendo la gara per individuare la ditta che realizzerà gli interventi, mercoledì 31 luglio, alle 20.00 in auditorium, l’Amministrazione comunale incontra la cittadinanza per illustrare come si... continua a leggere...

Marano. Cuore Napoletano tra le migliori pizzerie d’Italia. Luca Brancati: “33 anni di esperienza e sempre in gioco”

Le luci della pizzeria sempre accese fino a tardi si proiettavano sulle strade di Marano Vicentino. Il profumo delle pizze appena sfornate si mescolano ai suoni familiari delle risate e delle conversazioni, creando un’atmosfera magica e accogliente. In questo ambiente, un giovane Luca Brancati iniziava il suo viaggio culinario. Aveva solo 14 anni quando iniziò... continua a leggere...