Si è spento a soli 50 anni Massimo Santacaterina, storico dipendente delle Poste di Thiene

Non ce l’ha fatta Massimo Santacaterina, thienese scomparso ieri all’età di 50 anni, conosciuto per il suo ruolo di autista del furgone delle Poste di Thiene. La sua morte improvvisa ha lasciato sgomenti amici, colleghi e tutti coloro che lo conoscevano. Secondo quanto riportato da alcuni amici su un post pubblicato nel gruppo Facebook “Thiene... continua a leggere...

Thiene. Centri estivi: aperto il bando per i contributi alle famiglie. Le novità 2024

Il Comune informa che è stato pubblicato il bando per chiedere un contributo economico destinato al rimborso, anche parziale, delle spese di iscrizione e frequenza ai Centri Estivi relativamente al periodo 10 giugno 2024 – 10 settembre 2024, svolti sia sul territorio thienese che in altri Comuni, da minori residenti nel Comune di Thiene. «Si... continua a leggere...

Thiene e il progetto di co-housing dedicato alle donne in difficoltà

È inserito nella più vasta progettualità della SISUS, Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile, dell’Area Urbana Pedemontana, il progetto tutto dedicato alle donne in difficoltà che il Comune di Thiene ha predisposto e con il quale parteciperà a breve al bando specifico. «L’Amministrazione Comunale – commenta il Sindaco, Giampi Michelusi – ha fortemente voluto presentare un progetto di co-housing... continua a leggere...

Zugliano. L’ufficio postale chiude per 5 mesi per diventare migliore

Una chiusura di 5 mesi per offrire servizi migliori e farsi più bello. Zugliano, in quanto comune al di sotto dei 15.000 abitanti, rientra nel progetto Polis – Case dei servizi di cittadinanza digitale, promosso dal Governo, e finanziato dal Pnrr – piano nazionale di ripresa e resilienza. Con il Progetto Polis, Poste Italiane intende... continua a leggere...

Thiene. Ci sto? Affare Fatica! Il ringraziamento a chi ha migliorato la città con il proprio volontariato

Grande momento di emozione per  la consegna degli attestati da parte del Sindaco di Thiene, Giampi Michelusi, ai ragazzi thienesi che hanno partecipato all’iniziativa “Ci sto? Affare fatica!” “Voglio ringraziarvi di cuore per il vostro impegno, la dedizione e l’energia che avete messo in ogni attività svolta – ha detto il Sindaco -.  Avete migliorato la... continua a leggere...

Zugliano. Aurora, la bambina speciale che ha due genitori che non si stancano mai

Adesso Aurora può fare il bagno in piscina senza che papà si spezzi la schiena per sollevarla. I genitori di Aurora hanno coinvolto l’intera comunità dell’Alto Vicentino nella crescita di questa bambina, che nonostante sia nata sotto la stella della disabilità, sta facendo progressi che chi segue la pagina “Il Sole e l’Aurora” non può... continua a leggere...

La Zonta riceve il premio “Fitalia 2024”. Alla compagnia teatrale thienese riconoscimento per il suo “Medusa”

Nella splendida cornice del Teatro Nuovo “Gian Carlo Menotti” di Spoleto si è svolta l’assegnazione dei prestigiosi premi nazionali “FITALIA 2024” dedicati al teatro non professionistico. Alla compagnia La Zonta di Thiene è stato assegnato l’ambito premio nella sezione “teatro di tragedia” per lo spettacolo “Medusa” di Giampiero Pozza, che ne è anche regista. La giuria era... continua a leggere...

Thiene. Aperto il bando per il Servizio Civile Digitale in Comune

  Il Comune informa che è stato pubblicato il bando di selezione di Servizio Civile Digitale. Il bando permette di assegnare un incarico della durata di un anno e un impegno di 25 ore settimanali negli uffici comunali nel servizio di assistenza, facilitazione e formazione digitale. Viene riconosciuto un contributo economico di 507,30 euro, la... continua a leggere...

Thiene. Ascom contro il nuovo supermercato Unicomm: “minaccia per i negozi locali”. La risposta del Sindaco

Il riavvio dei lavori per la costruzione del nuovo supermercato Unicomm, che sorgerà tra via Betulla e via Val Cismon, ha scatenato un’accesa polemica sui social media, sollevando numerose preoccupazioni sia da un punto di vista ambientale che economico. Il progetto, vecchio 10 anni dall’approvazione, sembrava essere caduto nel dimenticatoio, ma il recente inizio dei... continua a leggere...

Fondazione Cariverona e 24 progetti: dal recupero del verde all’uso dell’intelligenza artificiale per il biogas

Quasi 5 milioni di euro a sostegno di 24 progetti per rispondere alla crisi climatica e contribuire a costruire un futuro sostenibile. Sono questi gli sforzi messi in campo da Fondazione Cariverona attraverso i bandi Capitale naturale e Ricerca e sviluppo. Gli interventi puntano a dare risposte concrete e innovative ai territori che, anno dopo... continua a leggere...