Thiene. Un’estate all’insegna della musica per i piccoli studenti dell’IC Thiene

Anche durante le vacanze estive, l’Istituto Comprensivo di Thiene ha continuato a offrire opportunità formative e creative per i suoi alunni. Dal 19 agosto, infatti,  nella sede della scuola primaria Scalcerle, si è svolto il laboratorio “Io in Musica”, dedicato ai bambini che hanno terminato la prima elementare. Questa iniziativa gratuita, pensata per stimolare la... continua a leggere...

Thiene. Fermato in Piazza Giotto 67enne recidivo senza patente e assicurazione

È stata una domenica movimentata per gli agenti della Polizia Locale di Vicenza, impegnati in un servizio di pattugliamento. In  via Divisione Julia, erano le  8, quando una pattuglia ha intercettato un’autovettura Mitsubishi Pajero di colore viola, un veicolo già noto ai sistemi automatici di rilevazione targhe per essere privo di assicurazione e revisione. Gli... continua a leggere...

Marano. Messo a nuovo l’Ufficio Relazioni con il Pubblico

Si rinnovano gli spazi dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) all’interno del municipio di Marano Vicentino. Luogo fondamentale per l’accoglienza dei cittadini, l’URP maranese ha ristrutturato i propri sportelli, nella convinzione che il rimodernamento fisico possa e debba andare di pari passo con l’evoluzione dei servizi offerti attraverso gli sportelli digitali. Oggi l’URP comunale si presenta come un... continua a leggere...

Monticello C. Otto. Foto e video dell’incendio alla “Veco”. Dopo il fuoco la bonifica

È stato spento dai vigili del fuoco il devastante incendio divampato ieri, sabato 24 agosto, nell’azienda Veco di Via Nicolosi a Monticello Conte Otto. Fabbrica specializzata nella produzione di prodotti chimici conciari. Nessuna persona è rimasta ferita. Nelle prime fasi dell’incendio si è prodotta un’alta colonna di fumo visibile a decine di chilometri di distanza.... continua a leggere...

Thiene. Schiamazzi e disordini alla piastra sportiva Miotto. Il sindaco: “Pare non ci siano denunce”

Da diverso tempo, la piastra polivalente in via Trentino, dedicata nel 2021 all’alpino caduto in Afghanistan Matteo Miotto, nel quartiere Cappuccini a Thiene, sarebbe teatro di atti di vandalismo e violenza, causando preoccupazione tra i residenti. Si vocifera infatti che un gruppo di ragazzi, di età compresa tra i 17 e i 23 anni, entri... continua a leggere...

Marano. I vandalismi nel parco costano 2100 euro, manomessa pure la rete elettrica

L’amministrazione comunale si sta dedicando al ripristino dell’illuminazione del parco di via Tessaro. Nel farlo, condanna gli atti vandalici che recentemente hanno sabotato la rete elettrica di questo parco pubblico. “A causa di tali atti, l’amministrazione ha purtroppo dovuto destinare circa 2.100 euro al ripristino dei danni, sottraendo questa cifra ad altre finalità utili alla comunità – sottolinea l’assessore Filippo Fabris -. Tali... continua a leggere...

Thiene. Istituto musicale e bando, Giulia Scanavin chiede un parere tecnico, si attende risposta

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Giulia Scanavin su Istituto Musicale Con la presente facendo riferimento al dispositivo dell’ art 43 Tuel, si chiede delucidazioni relativamente all’istruttoria Pubblica espletata per la Co- Progettazione con Enti del Terzo settore finalizzata alla valorizzazione dell’Istituto Musicale Città di Thiene in Campo Culturale e Sociale; tutto ciò con espressa indicazione se... continua a leggere...

Zugliano. Giada, Sara e Francesca: tre donne che dominano il fuoco incantando il pubblico

La magia del fuoco ha sempre affascinato gli spettatori di tutto il mondo, e gli artisti di strada che si esibiscono come mangiafuoco e sputafuoco riescono a incantare il pubblico con giochi di fiamme che sembrano sfidare le leggi della natura. Tra questi artisti emergenti, Giada Vivian, Sara Milan e Francesca Brunello stanno facendo parlare... continua a leggere...

Thiene. Stroncato da un infarto Simone Costa, 31 anni, mister dei primi calci del Thiene Calcio 1908

Ancora un’altra vita interrotta troppo presto, un’altra famiglia spezzata, una moglie e dei figli troppo piccoli ma comunque costretti dalle misteriose decisioni della vita a dire addio al proprio papà. Si è spento a 31 anni Simone Costa, probabilmente a causa di un infarto mentre era solo in casa. Un ragazzo buono, amante della vita,... continua a leggere...

Thiene piange Fra Luca Trivellato, un infarto lo ha strappato alla vita a 57 anni

  Un malore lo aveva colto mentre stava percorrendo a piedi un tratto della Via di Francesco, dalla Verna ad Assisi, insieme ad alcuni amici. A nulla è valso il ricovero all’ospedale di Perugia dove era giunto già in gravissime condizioni. E’ morto a soli 57 anni fra Luca Trivellato, vicario della Provincia veneta dei frati minori Cappuccini e già guardiano del convento di... continua a leggere...