Schio. Marigo-Orsi: “Avremmo voluto che Scarpellini rimanesse”. Il candidato di Thiene rinuncia al Nevi

Lo hanno ribadito più volte con gli occhi lucidi alla festa di pensionamento di Giovanni Scarpellini, ex comandante del Consorzio Nevi per 18 anni ed ex del Consorzio Altovicentino per 10, incarico quest’ultimo, che ebbe inizio subito dopo il primo mandato da sindaco di Valter Orsi, che per “concessione” dell’allora sindaco Giovanni Battista Casarotto, venne... continua a leggere...

Thiene. Incubo al Castello per Halloween

Al Castello di Thiene, l’1 e 2 novembre spazio a Incubo: l’incredibile percorso immersivo che si svilupperà nelle sale dell’antica dimora. Cosa potrà mai succedere? Si tratta di un viaggio oscuro e spaventoso, guidati dagli attori di Caraval Spettacoli, tra misteriose figure e inquietanti personaggi… Un percorso fatto per impavidi dal cuore forte. L’organizzazione Il... continua a leggere...

Thiene. Giornata in memoria del piccolo Salvatore: “I compagni lo sentono ancora vicino, tra i banchi di scuola”

“La scorsa estate, in una calda giornata in spiaggia, Salvatore è volato via, si è alzato in volo come uno dei suoi amatissimi aerei.” Queste le prime parole dell’Istituto Comprensivo di Thiene che annuncia, nel comunicato ufficiale, che il prossimo giovedì 31 ottobre, i suoi compagni e insegnanti si ritroveranno per un momento di commemorazione... continua a leggere...

Thiene. Le “Amiche di Anna” vogliono fare conoscere la storia di Anna Maria Bonato e di Nadia legate dal coraggio

Venerdì 8 novembre si terrà a Palazzo Cornaggia di Thiene,  la presentazione di due libri che raccontano la toccante storia di Anna Maria Bonato e della nipote Nadia. Questa serata non è solo un’occasione letteraria, ma anche un momento di profonda riflessione sulla resilienza e il coraggio femminile. I volumi, scritti da Anna Maria Bonato,... continua a leggere...

Marano Vicentino: mamma coraggio vince la sua battaglia, adesso il suo Manuel può riposare in pace

La tragedia quel maledetto giorno di Capodanno del 2022. Manuel, colto da un malore, perde la vita cadendo dal balcone della sua casa di Marano Vicentino, lasciando sole nella disperazione l’amatissima figlia Rebecca e la sua compagna Eleonora. Breve è stata la vita del caro Manuel, troppo breve. E la morte, chiamandolo a sé troppo... continua a leggere...

Zugliano. Le storie di Halloween incantano i bambini. Buona anche la seconda di “Letture in Gioco”

Stamattina, sabato 26 ottobre, la Biblioteca Civica di Zugliano ha ospitato il secondo appuntamento di “Letture in Gioco”, un evento che ha visto una partecipazione entusiasta da parte di tanti bambini e bambine. I piccoli ascoltatori si sono riuniti per immergersi nelle mostruose storie di Halloween, accompagnati dalle voci incantevoli delle volontarie Lucia, Martina, Laura... continua a leggere...

Breganze. Gli esperti bocciano il cannone antigrandine: “spreco soldi pubblici perché inutile”

“E’ inutile”. Cartellino rosso al cannone antigrandine che verrà piantato a Mirabella di Breganze da parte di chi della meteorologia ne ha fatto la propria professione, tra cui i meteorologi Luca Mercalli e Marco Rabito. Con loro un gruppo di esperti che dicono: “è uno spreco di soldi pubblici. Contro la grandine valide le reti... continua a leggere...

Gli alpini paracadutisti Ranger nei cieli di Thiene. Fotonotizia

Ormai vengono considerati di casa, ma ogni volta che arrivano e si lanciano nei cieli di Thiene non mancano di attirare l’attenzione. Il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger, reparto delle Forze Speciali dell’Esercito, di stanza a Verona, fa nuovamente tappa all’aeroporto ‘A. Ferrarin’ per l’attività  addestrativa di aviolancio. Naso all’insù per chi si trovava in... continua a leggere...

Marano Vicentino. Nuovo sportello famiglia “Il cerchio dell’ascolto” nell’asilo nido Il Girotondo

Prende avvio un nuovo e importante progetto maranese ad alto valore sociale a sostegno delle famiglie: è lo Sportello famiglia “Il cerchio dell’ascolto”, aperto all’asilo nido il Girotondo, in via San Vincenzo 4, a partire da un’iniziativa dell’amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa Cosep – che gestisce il servizio educativo dell’asilo nido comunale di Marano Vicentino. “Si tratta di un... continua a leggere...