Thiene. L’azienda Munaretto srl compie sessant’anni

La storia di Munaretto Srl non è solo quella di un’azienda di successo, ma anche di una comunità di persone che hanno contribuito, e continueranno a farlo, a scrivere un capitolo importante nel panorama dell’edilizia italiana. Da oltre sessant’anni, Munaretto Srl si distingue nel panorama italiano per la vendita, il noleggio e la riparazione di... continua a leggere...

‘Le intellettuali’ di Molière in salsa veneta a Zugliano

“In una villa veneta, fine Seicento, le sorelle Armanda e Enrichetta discutono sul matrimonio…” e i fiori d’arancio si sa, a volte, portano scompiglio. Sono lo specchio dell’amore o dell’interesse? Per scoprirlo non resta che assistere alla commedia ‘Le intellettuali’, sì di Molière, ma rivista in salsa veneta dalla Compagnia TeatroInsieme Aps di Zugliano che... continua a leggere...

A Thiene un tributo a Rino Gaetano con musica, danza e teatro

Sabato 16 novembre, alle  21, il Teatro Comunale di Thiene ospiterà la prima dello spettacolo “Noi, forse non essenzialmente noi”, un viaggio tra note, parole e ricordi che ripercorre la vicenda umana e artistica di un’icona della nostra musica: Rino Gaetano. Un tributo scritto e diretto da Alex Passerini, già autore di “Noi e il... continua a leggere...

Thiene. Cinque buchi sul muro del Castello: il tragico ricordo di una giovane ausiliaria della X MAS

Nella Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il 4 novembre, a Thiene emerge il ricordo di una vicenda drammatica avvenuta durante la Seconda Guerra Mondiale. Il Castello Colleoni, luogo di grande valore storico, conserva sulle sue mura un segno indelebile di quel periodo oscuro: cinque fori di proiettile, ancora visibili, testimoniano l’uccisione di una... continua a leggere...

Thiene. Formaggio (FdI): ” solidarietà al consigliere Mojentale per il grave atto intimidatorio subito”

Joe Formaggio, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, esprime la sua più profonda solidarietà al consigliere comunale Federico Mojentale, destinatario di un atto di intimidazione gravissimo e inaccettabile. “Un proiettile recapitato in studio è un gesto vile che colpisce non solo una persona impegnata per il bene della comunità, ma tutti coloro che credono nella politica... continua a leggere...

Thiene. Nuove regole tavolini e ombrelloni del centro storico. Sui colori e materiali decide la Soprintendenza

Regole e decoro per i plateatici in centro storico. Aperitivo o caffè sì, ma con seggiole in ferro e ombrelloni color avorio. Lo vuole le Belle Arti e anche Thiene finisce nella rete di questa nuova riforma. Mentre il Comune lavora per portare a dicembre in consiglio comunale il nuovo regolamento, tra i gestori chi... continua a leggere...

Dalla “Salumeria Coloniali Fratelli Berti” a “L’angolo dei sapori”. L’oro di Thiene

Un angolo di eccellenza nel cuore della città di Thiene, per riscoprire il piacere di acquistare dal casoìn e ritrovare i gusti di un tempo. La storia dei Berti parte da lontano. Era il 1953 quando Luigi Berti avviava la sua piccola botéga de casoìn al centro di Thiene, accanto alla storica Villa Fabris. La... continua a leggere...

Thiene. La Polizia Locale NeVi avrà il nuovo Comandante

Sarà Filippo Colombara il nuovo Comandante del Consorzio di Polizia Locale NeVi di Thiene. Attualmente Vice Comandante della Federazione dei Comuni del Camposampierese, da gennaio, prenderà servizio a Thiene e occuperà il posto lasciato un anno da Giovanni Scarpellini. Colombara è stato individuato con il concorso pubblico bandito dal Cda del NeVi e dopo che... continua a leggere...

Thiene. Stazione bus: parere favorevole di Soprintendenza e Svt. Comune:” ora il progetto va a passi veloci verso l’affidamento”

È di questi giorni l’approvazione da parte della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio del progetto preliminare di riqualificazione della stazione degli autobus. «Si tratta di una bella notizia – dichiara il Sindaco, Giampi Michelusi – che ci permette di entrare ora nella fase più operativa di un intervento sul quale l’attenzione dell’Amministrazione Comunale non è mai... continua a leggere...

Thiene festeggia il IV Novembre

  A Thiene saranno celebrati domenica 3 Novembre 2024 l’Anniversario della fine della Grande Guerra, la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Al mattino il Presidente del Consiglio Comunale, Andrea Zorzan, renderà onore ai Monumenti ai Caduti di Rozzampia e di Santo Lampertico e a quello del Cimitero Comunale, collocato nell’area del “Cimitero degli Eroi”,... continua a leggere...