Malo celebra i 40 anni delle Majorettes: un gruppo che ha fatto la storia della città

Un riconoscimento che non solo celebra il passato, ma guarda anche al futuro di un gruppo che continua a crescere, a portare energia e orgoglio alla comunità di Malo. Il Consiglio comunale di Malo dell’altro giorno, si è aperto con un caloroso riconoscimento al gruppo delle Majorettes, che nel 2024 ha festeggiato i suoi 40... continua a leggere...

Sarcedo, 3° Memorial Sergio Pesavento alla Fattoria Sociale

Col suo ricordo inciso nei cuori di tutti, Sergio Pesavento non potrà mai essere dimenticato. Ancor di più con l’avvicinarsi del 3° memorial in suo onore. Domenica 1 dicembre torna la corsa campestre alla Fattoria Sociale di Sarcedo. Ritrovo alle 8.30, inizio  gare alle 9 e premiazione alle 10.30: l’evento è aperto alle categorie maschili... continua a leggere...

A Thiene il divertimento è per tutta la famiglia con il Natale dei Balocchi

Sarà un dicembre ricchissimo da vivere quello che la città di Thiene offrirà al territorio. Si parte già, a onor del vero, sabato 30 novembre quando il centro sarà allietato da Cioccolat Thiene, festa della cioccolata con cioccolatieri artigianali organizzato da ConfCommercio Mandamento di Thiene e al pomeriggio, alle 18.00, con l’accensione delle luci che illumineranno... continua a leggere...

Thiene. Nervi tesi e “scoperti” per la storia delle telecamere in consiglio. Minoranza: ” Il sindaco non vuole dire la verità”

Le telecamere comunali di Thiene animano il consiglio comunale. Tra toni quasi superbi, le risatine di chi siede in maggioranza e il nervosismo del sindaco si arena la richiesta della minoranza di avere un regolamento comunale in fatto di videosorveglianza urbana. Il parlamentino thienese così ha deciso. Manca sempre il parere del Garante per la... continua a leggere...

Thiene. Gli Azzurri Alice Muraro e Michele Bertoldo incontrano gli alunni delle Scalcerle: ‘passione, rispetto e impegno’

Un incontro che unisce sport e letteratura per trasmettere valori importanti ai più piccoli: martedì 26 novembre 2024, alla scuola primaria Pietro Scalcerle di Thiene, le classi prime, seconde e terze hanno partecipato con entusiasmo a un evento che ha visto protagonisti Alice Muraro e Michele Bertoldo, atleti azzurri dell’Atletica Vicentina e specialisti nei 400... continua a leggere...

Matthew S nuovo singolo ‘Seedless Grapes’ con Gary Dourdan di CSI

La musica elettronica  di Matthew S e la voce soul di Gary Dourdan in un viaggio sonoro che attraversa l’anima di chi l’ascolta. Esce su tutti i digital store venerdì 29 novembre ‘Seedless Grapes’, l’ultimo singolo del produttore e musicista di Thiene che sigla così lo sua collaborazione con l’attore americano e protagonista della serie... continua a leggere...

Thiene setacciata dai carabinieri con il cane Corina. Stazione e parchi ‘sorvegliati speciali’

Sguinzagliato tra alcuni parchi pubblici e la stazione degli autobus di Thiene il cane antidroga dei Carabinieri. Il fiuto di Corina fa trovare un pacchetto gettato sotto ad un cespuglio: celati al suo interno 15 grammi di hashish. Ma non solo. Con il suo contributo un giovane si vede costretto ad ammettere che in tasca... continua a leggere...

A Thiene arriva il camper azzurro della Polizia di Stato per fare sicurezza stradale

Arriverà in piazza Nova a Thiene, dalle 10 alle 18 di domenica 1° dicembre, la Polizia Stato. Al suo fianco Leonardo Indiveri in una giornata che sarà all’insegna della sicurezza stradale. Organizzato dalla confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici, Confarca, l’evento si prefigge di portare in città un nuovo modo di fare educazione stradale. Una... continua a leggere...

Thiene. Nel cortile della scuola di Rozzampia l’albero per i nati del 2024

Continua l’attenzione dell’Amministrazione Comunale e della Città al verde cittadino. Nella ricorrenza della Giornata Nazionale degli Alberi, venerdì 22 Novembre 2024 alle ore 11.00, nel cortile delle scuole elementari di Rozzampia è stato messo a dimora un albero di gelso, pianta una volta molto diffusa nelle nostre campagne, il cosiddetto “moraro” e, contestualmente, è stato... continua a leggere...

Festa Nazionale degli Alberi: a Marano i giovani piantano il “Bosco di domani”

 Due momenti ravvicinati per coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza, e in particolare le persone più giovani, sull’importanza della tutela ambientale e sul prezioso ruolo ecosistemico degli alberi in città. Si sono tenuti  a Marano Vicentino, prima con la “Festa degli alberi” e poi con il progetto “Il bosco di domani”. La “Festa degli alberi” di sabato scorso,  è stata organizzata dalla Consulta alla “Qualità del territorio”. Sabato... continua a leggere...