Marano. Raccolti 2.000 euro per il progetto “Seminare autostima” . Fotogallery

L’evento “Marciare per ricominciare” ideato da Silvia Marsetti in collaborazione con lo Sportello Donna “Anna Filomena Barretta” e svoltosi nel verde di Marano Vicentino domenica 11 settembre 2022 ha visto la partecipazione di più di 300 persone. Adulti bambini ragazze/i assieme hanno percorso i 7 chilometri, con spirito di solidarietà e desiderio di cambiamento; tantissime le persone coinvolte nelle attività... continua a leggere...

Elezioni politiche: i sindaci scrivono ai candidati: “Ricordatevi delle Amministrazioni comunali”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO integralmente la lettera aperta inviata dai sindaci di Thiene, Schio e Valdagno ai candidati alle Elezioni Politiche Ormai prossimi alle elezioni politiche che si terranno il 25 settembre, ci rivolgiamo a tutte le forze politiche e ai candidati che rappresenteranno il nostro territorio lanciando un appello: “Ricordatevi delle Amministrazioni Comunali!” Negli ultimi... continua a leggere...

50 ville venete con le porte aperte ai turisti. Ci sono anche Villa Godi Malinverni e Villa Cornaggia

Degustazioni, soggiorni, visite guidate, laboratori, performance, reading, convegni, aperture straordinarie in luoghi solitamente non aperti ai visitatori. E ancora: passeggiate green, yoga, laboratori sull’affresco. Queste le proposte in calendario.dal 22 al 23 ottobre per la Giornata delle Ville Venete. Questa prima edizione della manifestazione è declinata in una lunga carrellata di eventi, organizzati per l’intero... continua a leggere...

Fara – Sarcedo. Tutta l’ammirazione del ministro per Casa Enrico e la Fattoria La Costa

Un gioiellino immerso nella natura di Fara Vicentino. Qui l’amore e la sensibilità del suo fondatore, Osvaldo Tonello, di sua moglie Luisa Chemello, unita alla sapienza di chi ci lavora dentro con impegno e passione, hanno permesso di accogliere e seguire ogni giorno 24 persone con diverse disabilità, da quella fisica alla psichica, passando per... continua a leggere...

Thiene. La Guardia di Finanza in visita all’aeroporto Ferrarin

Si è svolta oggi, martedì 20 settembre, la visita di cortesia della Guardia di Finanza all’aeroporto “A. Ferrarin” di Thiene. Ad accogliere il Comandante Provinciale, Col. Cosmo Virgilio, accompagnato dal Magg. Alberto Potenza, Comandante del Gruppo di Bassano del Grappa e dal Lgt. Cataldo Mignogna, Comandante della Tenenza di Thiene, erano il Sindaco, Giampi Michelusi... continua a leggere...

Zugliano. Sversamento di gasolio nella roggia, se ne accorge la consigliera. Il Comune fa bonificare

Dalla sua abitazione dove è residente , nei pressi della Chiesa di S. Maria a Zugliano, la consigliera comunale Margherita Miotti ha sentito un forte odore di gasolio provenire dall’area circostante. Uscita in sopralluogo ha osservato evidenti tracce oleose presenti nelle acque della vicina roggia provenienti dalla località “le fontane”, una sorgente collocata poco a... continua a leggere...

Dopo 2 anni, torna a Thiene la Festa delle Associazioni e del Volontariato

Domenica 18 settembre prossimo le Associazioni di Volontariato saranno le indiscusse protagoniste della tradizionale manifestazione thienese tutta ad esse dedicata e assente dalla città a causa della pandemia da ben due anni. La manifestazione è organizzata dalla Consulta per il Volontariato e dal Comune di Thiene in collaborazione con il Centro di Servizio per il... continua a leggere...

Thiene. Riprende il servizio mensa alla primaria. Ogni pasto costerà 4,69 euro

Dal 19 settembre riprende il servizio mensa per i bambini che frequentano le primarie statali di Thiene, anche se, per essere precisi, i bimbi della Scuola dell’Infanzia Amatori hanno già iniziato lo scorso 12 settembre. Il servizio, erogato dalla CIRFOOD soc coop di Reggio Emilia, serve un bacino che nell’anno scolastico scorso è stato di... continua a leggere...