Thiene- Zanè. Nas fanno chiudere ristorante e bazar cinesi

43 mila euro di sanzioni e attività commerciale chiusa con l’accusa che non sarebbero state rispettate le norme di tutela e sicurezza del lavoro. Vengono contestate inoltre le condizioni d’igiene dell’esercizio pubblico. Si tratta del ristorante Shanghai di via Vittorio Veneto a Thiene. A Zanè, invece, i carabinieri del Nas hanno fatto visita al bazar... continua a leggere...

Fara Vicentino. Valentina Pasin è la “Donna dell’anno under 35”

E’  Valentina Pasin, 34 anni, di Fara Vicentino, psicologa e psicoterapeuta specializzata in disturbi dello spettro autistico,  la destinataria del  Premio Donna dell’anno 2023 menzione speciale under 35. Valorizzare, far conoscere e promuovere le donne, lo scopo del concorso che ha visto emergere un giovane talento del nostro territorio. Una giovane professionista, una donna di... continua a leggere...

Sarcedo. 5 mln per discarica Corsea, ma non bastano. Rischio ambientale

E’ stato approvato, venerdì 27 gennaio 2023 , il progetto di fattibilità per la messa in sicurezza definitiva della discarica Corsea presente nel Comune di Sarcedo in Via Molle per mano del Presidente della Provincia Francesco Rucco in scadenza di mandato per la realizzazione delle seguenti macro attività: ribaulatura del capping sommitale della discarica, messa... continua a leggere...

Zugliano. Aurora ha il suo furgone per spostarsi

Da tempo la mamma ed il  papà di Aurora raccoglievano soldi, attraverso ogni iniziativa possibile per acquistare un furgone necessario al trasporto della piccola disabile di Zugliano, a cui ormai è affezionato tutto l’Alto Vicentino. E’ arrivato l’altro giorno e ora Roberta Brazzale e Daniele Morello posso trasportare la loro bambina con un mezzo compatibile... continua a leggere...

A Thiene tutti pazzi per gli orti urbani. Nelle scuole si adotta un pezzo di terra sul quale coltivare i frutti della natura

Pprendersi cura di un orto facilita le occasioni di incontro, permette lo sviluppo di iniziative ricreative, culturali e sociali, nonché un sano impiego del tempo libero. Gli orti urbani e sociali sono stati istituiti dieci anni fa a Thiene e oggi rappresentano una realtà consolidata per la Città di Thiene e molto gradita alla popolazione.... continua a leggere...

Torna Bibliogame@Thiene

Torna a Palazzo Cornaggia l’appuntamento con Bibliogame@Thiene, l’iniziativa proposta dall’Associazione Ricostruendo in collaborazione con l’Associazione ludico-culturale I Maludici e Dungeon Store Vicenza, con il patrocinio della Biblioteca Civica di Thiene. I partecipanti potranno cimentarsi in giochi da tavolo e tante proposte ludiche per un divertimento creativo, stimolante e da vivere in relazione con gli altri. L’appuntamento è domenica 12... continua a leggere...

42^ Stagione di Prosa_a Thiene, va in scena Pour un oui ou pour un non

Il quinto appuntamento con la Prosa per la Stagione Thienese 2022/23 è martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9  febbraio 2023 con POUR UN OUI OU POUR UN NON, di Nathalie Sarraute con Umberto Orsini e Franco Branciaroli; la regia, le scene e i costumi sono di Pier Luigi Pizzi.  (Ph Amati Bacciardi) Come possono le parole “non dette”... continua a leggere...

Da Villaverla a Thiene, sgomberata famiglia nomade da via Ca’ Magrè. Il pugno duro di Michelusi

Sgombero di alcune carovane che si erano piazzate a Thiene, dopo che i senza tetto a Villaverla si sentivano con il fiato sul collo. Quello che avevano notato alcuni residenti della zona e lo stesso sindaco Giampi Michelusi, che era stato avvisato nei giorni scorsi, è uno spettacolo da terzo mondo. Immondizia ovunque, legna accatastata,... continua a leggere...

Thiene. Rifiorisce l’area esterna della Scuola dell’Infanzia “Maria Amatori”

  È in festa la Scuola dell’Infanzia Statale “Maria Amatori” per la consegna di uno spazio dell’area esterna di circa 700 metri quadri, antistante la scuola, ora riqualificata dall’Amministrazione Comunale con un investimento di 120mila euro e attrezzata di giochi per una spesa ulteriore di 15mila euro. Dichiara il sindaco, Giampi Michelusi: «È sempre costantemente... continua a leggere...