Cementificazione a Sarcedo. Dopo Comitato insorge Meneghello: “Come fanno a permetterlo?”

Da campo agricolo a stabilimento industriale il passo sembrerebbe breve a Sarcedo. I 300 mila mc di capannone che potrebbero calare sull’area ‘cava Casoni’ di sicuro non piacciono ai residenti e poco convincono chi siede tra le fila dell’opposizione comunale. Si guarda alle bandiere alzate in campagna elettorale dell’amministrazione Cortese: “promuovevano il consumo a suolo... continua a leggere...

L’aeroporto di Thiene a un passo dalla privatizzazione. Michelusi: ” Non ci arrenderemo”

Una doccia fredda per Thiene la bocciatura dell’emendamento presentato dalla senatrice Daniela Sbrollini e che mirava ad ottenere il rinvio di un anno dell’obbligo di dismissione delle partecipazioni pubbliche detenute in società che, pur non soddisfacendo i requisiti per essere mantenute secondo i criteri dettati dall’art. 24 del Testo Unico sulle Società Partecipate, avessero prodotto... continua a leggere...

Marano. Da fuori comune per disfarsi dei rifiuti: 1100 ero di multa

La Polizia locale ha identificato in tempo record il responsabile di uno scarico di rifiuti avvenuto a inizio febbraio tra via San Fermo e via Molette. L’episodio di ordinaria inciviltà era stato segnalato all’Urp del Comune: parte dei rifiuti, inoltre, era stata incenerita. Dagli indizi trovati sul posto hanno però permesso alla Polizia locale di risalire... continua a leggere...

Sarcedo.”Giù la maschera sindaco”, nasce Comitato contro maxi capannone

“Sindaco Cortese, giù la maschera”. Scatta la protesta a Sarcedo per il progetto ‘Faresin’, che vedrebbe trasformare l’ex cava Casoni, ora campo agricolo, in un stabilmento industriale da 300mila mc. Nasce il Comitato ‘Villa Capra-Astico’ per stoppare “la cementificazione delirante”, come la definiscono, che porterebbe nel piccolo paese la creazione della quinta zona industriale. “no... continua a leggere...

Thiene. 42^ Stagione di Prosa, c’è l’intramontabile Michele Placido con “La bottega del Caffè”

Il sesto appuntamento con la Prosa per la Stagione Thienese 2022/23 è martedì 14, mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio 2023 con La bottega del Caffè, di Carlo Goldoni con Michele Placido e la regia di Paolo Valerio, in una coproduzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Goldenart Production, Fondazione Teatro della Toscana. (Ph Simone... continua a leggere...

Zanè-Thiene. Emanuele Cattelan diventa nonno: è nata Martina

Fiocco rosa nella  famiglia di Emanuele Cattelan, titolare di Cattelan Arredamenti ed ex Presidente Confcommercio Thiene, per la nascita della prima nipote, Martina, figlia di Valentina e Alberto Roman. Martina, quasi 4kg per 52cm, è nata all’ospedale di Santorso la notte di venerdì, e ha potuto godere della presenza della mamma e del papà per... continua a leggere...

La puzza della Tintess ancora presente a Thiene. Lega: “Dove sono finiti gli ambientalisti?”

Torna a far parlare di sé la Tintess, stamperia di tessuti e depurazione acque industriali in Viale dell’Industria a Thiene. Nel corso degli anni in molti si sono occupati del caso, dalla stampa locale alla Provincia di Vicenza, ad Arpav oltre che il Comune di Thiene. E’ nato anche il comitato “Proteggiamo la Ro.Sa”,  parte... continua a leggere...

Marano. Per non fare portare via i cani dal canile Enpa adotta tutti i randagi. Lo sfogo di Federica De Pretto

Per evitare che quei poveri cani, già segnati dall’abbandono dei loro padroni e dal periodo vissuto nel canile di Marano venissero portati chissà dove, L’Enpa li adotta tutti. La storia a lieto fine sta facendo notizia anche fuori i confini regionali per lo slancio di questi volontari, tutti residenti nell’Alto Vicentino, che hanno dovuto avere... continua a leggere...