Thiene. Scarpellini rompe il silenzio: “Il Cda del Consorzio Nevi sapeva che me ne volevo andare già dal 16 giugno”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE dal Comandante del Consorzio Nevi Giovanni Scarpellini: Al fine di evitare interpretazioni sulla questione delle mie dimissioni, ritengo necessario comunicare lo svolgimento dei fatti: nel mese di maggio 2022 la Procura della Corte dei Conti del Veneto avviava accertamenti sulla tipologia del contratto applicato per la figura del Comandante/Direttore del Consorzio... continua a leggere...

Thiene. Controlli a tappeto della Guardia di Finanza, sanzionato esercente

Non è sfuggito ieri, lo spiegamento di uomini delle Fiamme Gialle in città. I militari della Tenenza di Thiene, coadiuvati dal Gruppo di Bassano del Grappa e da due unità cinofile del Gruppo di Vicenza, hanno effettuato diversi controlli presso il terminale dei bus e la stazione ferroviaria di Thiene , quali luoghi dove nelle... continua a leggere...

Thiene-Sarcedo. “Dietro la fuga di Scarpellini dal Consorzio c’è la mancanza di leadership degli amministratori attuali”

“Sono stato tra coloro i quali convinsero 17 anni fa Giovanni Scarpellini a lasciare l’Arma dei Carabinieri per realizzare il Consorzio di Polizia Locale Nord Est Vicentino, non riesco a credere che Thiene stia perdendo questo grande uomo, questo grande investigatore e questo grande Comandante. L’ho sentito dopo aver appreso la notizia dal giornale che... continua a leggere...

Thiene. Scanavin e Mojentale:” Siamo attoniti per la perdita del Comandante Scarpellini. E il presidio di Polizia Locale al Bosco?”

“Siamo rimasti sconcertati. L’altra mattina  avevamo già presentato un’ interpellanza sulla sicurezza ed il presidio della Polizia Locale al Bosco, visto la crescente ondata di violenza e furti nell’ultimo anno e veniamo a scoprire della decisione del Comandante di lasciare il Consorzio”. Non si sono fatte attendere le reazioni politiche dell’opposizione capitanata da Giulia Scanavin... continua a leggere...

“Il sindaco di Thiene fa scappare Scarpellini: forse voleva la sua divisa?”

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO. La storia italiana non ha insegnato a questo sindaco la pericolosità di lasciare gli uomini dello Stato a loro stessi. Perché il Comandante Giovanni Scarpellini è stato lasciato da solo, è inutile nasconderlo. Per anni abbiamo ripetuto la necessità di mettere al servizio del suo lungimirante e virtuoso progetto, poi realizzato in... continua a leggere...

Thiene. Scarpellini lascia la Polizia Locale. Sconfitta della politica

Non vorrebbe ma lo fa. Lascia Thiene. Lascia la ‘sua’ città. Giovanni Scarpellini Comandante della Polizia Locale NordEst Vicentino a fine anno lascerà il Comando di Thiene. Troppo forti per lui, a quanto pare, quelle multe che il Comune gli avrebbe chiesto di fare per rimpinguare le casse comunali. Troppi quegli 800mila euro che Scarpellini... continua a leggere...

Thiene. Torna la Rievocazione Storica. Il programma

Torna in centro storico Thiene 1492 – Rievocazione Storica – Mercato Rinascimentale Europeo a cura di Amici Di Thiene con il patrocinio del Comune di Thiene.  L’evento ripercorre otto secoli di storia mercantile offrendo un’occasione unica per immergersi nel XVI secolo passeggiando tra dame e cavalieri, armigeri e musici, trampolieri e mercanti, giullari e popolari, assaporando profumi, suoni, sapori e saperi tramandati nei... continua a leggere...

Thiene. “Reati in aumento, ma il sindaco nasconde i numeri e non potenzia la Polizia Locale sotto organico”

A Thiene nel 2022 sono aumentati i furti in casa (+15%), furti in negozio (+48%), scippi (+100%) e rapine (+43%). “Come fa il sindaco a sostenere che va tutto bene quando questi  dati dicono tutt’altro?”. A lanciare l’allarme sono i consiglieri comunali Barbara Cunico, Andrea Busin e Manuel Benetti che incalzano: “non potenzia la Polizia... continua a leggere...

Tenda di Abramo e Sai Alto Vicentino: “Servono alloggi per l’accoglienza diffusa dei migranti fino al 3 della popolazione”

di Federico Piazza Per i progetti di accoglienza diffusa di immigrati la sfida basilare è trovare alloggi disponibili nel mercato locale degli affitti. Fronteggiando la carenza generale di offerta e, in più, una diffusa diffidenza ad affittare immobili per questo tipo di finalità. La questione riguarda i venti comuni dell’Alto Vicentino che hanno in questi... continua a leggere...