Thiene. Il 51% delle Indicazioni Geografiche italiane è controllato da Csqa

La nota rivista di economia Nord Est Economia ha realizzato un reportage molto interessante che mette a fuoco il lavoro che c’è dietro il successo e la fiducia di rinomati brand del Made in Italy. Di  questa realtà nata e cresciuta a due passi da noi ne parlano i colossi mediatici internazionali . E’ thienese... continua a leggere...

Zanè. Net informatica scala le classifiche nazionali. Gattuso: “Chi non investe nel web è fuori”

L’azienda Net informatica con sede a Zanè quest’anno cresce con due dei propri progetti E-shop e aggiunge  il top delle classifiche nazionali. Prima nel settore “Moda abbigliamento multimarca” e poi  nel settore “Salute e Bellezza”.  Queste realtà, avendo compreso l’importanza ed il futuro dell’innovativo canale di vendita, hanno accolto l’invito ad affrontare un processo di... continua a leggere...

Valdastico. Per i 20 anni la Carbonveneta Tecnologia porta in gita i dipendenti

Nonostante la crisi economica, caro bolletta, covid e tutte le altre difficoltà che gli imprenditori devono superare di questi tempi, ci sono aziende che decidono di ‘fermare il mondo’ omaggiando l’attività che per anni ha permesso a decine di dipendenti di avere una posizione lavorativa ed economica fissa, a famiglie di nascere e crescere, rendendo... continua a leggere...

Dopo 41 anni cambio gestione per il Bar Stazione di Thiene: arrivano i cinesi

Dopo 41 anni di attività, Giuliana Frigo e Rela Diego, titolari del Bar Stazione di Thiene, arrivano alla pensione e vendono l’attività e l’affitto delle mura ad imprenditori cinesi. Una vita piena, vissuta al servizio del bar alle porte della stazione dei treni. Una coppia affiatata, sempre pronti ad accogliere con il sorriso ed una... continua a leggere...

Velo. Giulia Stenghele e “Lungo Sentieri Fantastici”. L’Alto Vicentino come nessuno lo ha mai visto

L’amore per il suo territorio, per le grandi distese di verde, i boschetti abitati da diversi tipi di flora e fauna, hanno permesso a Giulia Stenghele, 38 anni di Seghe di Velo, laureata in Scienze dell’Architettura con un corso successivo di grafica, di creare un libro che fosse una guida per tutte le età, con... continua a leggere...

Il compositore thienese Paolo Agostini vince il Leone D’Oro di Venezia

Il talento va premiato e riconosciuto, così da dare dimostrazione alle generazioni future di quanto sia importante perseverare nello studio e nella formazione, coltivando le emozioni che si generano per il raggiungimento del proprio obiettivo. Lo sa bene Paolo Agostini, classe 1973, talentuoso compositore thienese che venerdì 25 marzo ha ricevuto un prestigioso premio a... continua a leggere...

Quattro mamme dell’Alto Vicentino e la pandemia: tra dad, vaccini e routine familiare stravolta

Alcuni la definiscono la “terza guerra mondiale”, una pandemia che ha cambiato le vite di tutti, ha trasformato la quotidianità sociale ed economica. Ha cambiato le perfino progetti di vita e priorità, come ha dichiarato su Repubblica il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo: “Più morti, meno figli. Per la prima volta chiuderemo il 2021 con... continua a leggere...

Caltrano. Anche d’inverno la Malga ‘Le Piane’ non delude: ‘Il profumo di formaggio qui non manca mai’

Le luci della Malga Le Piane dove si trova la Società Agricola ‘L’asino errante’ si vedono sin dalla pianura, quasi un piccolo baluardo di vita che resiste anche ai rigori invernali. La Malga si trova subito sotto il noto Giro delle Malghe che ha fatto della montagna caltranese una delle mete più battute delle Prealpi... continua a leggere...