Piovene. Nicole Pizzato da mamma a imprenditrice blogger. Ecco come i social hanno cambiato la mia vita

“Da me stessa mi aspetto la voglia di continuare a crescere. Con la capacità di crescere si arriva agli obiettivi”. E’ questa la missione di vita di Nicole Pizzato, classe 1980 di Piovene Rocchette, quarta di cinque figli, nata a Vicenza e trasferita in Svizzera con la famiglia all’età di 5 anni. Promessa della pallavolo,... continua a leggere...

Alto Vicentino. Pagato 3,50 euro l’ora per lavorare nei campi, si rivolge al giudice del lavoro

di Natalia Bandiera Caro Tommaso, ti scrivo e non scriverò per i miei lettori. Ti chiedo scusa se ho paura di ‘darti in pasto’ a chi prima di comprenderti penserà a giudicarti. Ti chiedo perdono se la tua storia, che fino a vent’anni fa avrei scritto con tanto di titolone in prima pagina, oggi faccio... continua a leggere...

Velo D’Astico. La coppia di gattari a cui l’Alto Vicentino deve dire grazie “Aiutateci con le 15 colonie”

Una vita vissuta per accudire i felini, un amore smisurato, un grande sacrificio che ogni giorno compiono Flavia Paolin e Walter Sella, 70 anni lei nata ad Arsiero, 73 lui di Roana, sposati in seconde nozze dal 2003 e ora residenti a Velo D’Astico. Un’unione forte che mettono a disposizione dei gatti delle 15 colonie... continua a leggere...

Il 4°pozzo in tempi record. Tony Conte torna dal padre in fin di vita

Un momento drammatico che però, non gli ha impedito di portare a termine quello che ci teneva a completare. Procedono molto bene i lavori di ristrutturazione in Burkina Faso. Il quarto pozzo è stato costruito in tempo record, in 4 giorni sono riusciti a fare il forage, la struttura, hanno montato la pompa e inaugurazione.... continua a leggere...

Thiene. Daniela Sterchele a 60 anni al Vasalopett in Svezia. Ha gareggiato ai 90 km di sci di fondo

Lo sport unisce, apre porte a nuovi orizzonti e permette di vivere emozioni uniche. E’ ciò che racconta Daniela Sterchele, thienese di 60 anni che il 5 marzo è volata in Svezia per partecipare al Vasalopett, la più lunga gara di sci di fondo del mondo. Dal 1922, ogni anno il 5 marzo alle 8... continua a leggere...

Breganze-Calvene. Giacomo Carollo e Giulio Mollis, piccoli campioni italiani di robotica volano alle finali mondiali in Texas

L’Alto Vicentino pullula di talenti e brillanti menti. Ne sono l’ennesima dimostrazione due giovanissimi, Giacomo Carollo di Calvene della quinta elementare e Giulio Mollis di Breganze della prima media. Insieme al team Astrogate, hanno vinto alla finale nazionale di Piacenza sabato 11 e domenica 12 marzo, il primo premio ‘Performance Robotica’, e aggiudicandosi poi il... continua a leggere...

“Per colpa dei tempi d’attesa dell’Ulss7 mio padre non ha più speranze”. I lettori denunciano

“Quello che è successo a mio padre non deve succedere a nessun altro”. Questo l’appello di M.V., residente nell’Alto Vicentino che chiede giustizia per suo padre, che a 73 anni non ha più speranze se non lasciar correre il normale flusso della vita. La definisce una ‘disavventura sanitaria dal triste epilogo’, l’impotenza di un figlio... continua a leggere...

Sarcedo. Storie di donne di ‘casa nostra”. Alessandra Cappellotto, la campionessa che difende i diritti

Ha sfidato il maschilismo del mondo del ciclismo. Ha ricevuto il premio di Amnesty International per le iniziative a favore del Ruanda e dell’Afghanistan. L’ex-ciclista di Sarcedo  Alessandra Cappellotto, 54 anni,  che con la sua l’associazione “Road to Equality” è riuscita a portare in Veneto un gruppo di cicliste afgane salvandole dalle persecuzioni nei confronti... continua a leggere...

Dal Veneto l’appello: “Troppi universitari si suicidano, affrontiamo questo argomento. Basta silenzio”

Un appello alla mobilitazione degli studenti italiani contro il fenomeno dei suicidi in ambito universitario è stato lanciato, tramite social, da Emma Ruzzo, combattiva presidente del Consiglio degli studenti dell’ateneo di Padova, che anche in occasione della recente inaugurazione dell’anno accademico aveva scosso le autorità pubbliche scagliandosi contro il sistema “merito-centrico e competitivo”. Ruzzon prende... continua a leggere...