C’è chi sceglie la strada per fuggire da qualcosa. E poi c’è chi la percorre per raccontare una rinascita, per restituire ciò che ha ricevuto e per lottare al fianco di chi ogni giorno combatte la propria battaglia silenziosa. È questo che spinge Gianluca Santacatterina a salire in sella. Non per collezionare chilometri, ma per lasciare un segno. Tra il 10 e l’11 maggio, Gianluca attraverserà tutti i capoluoghi del Veneto in bicicletta, senza mai fermarsi. Un totale di 400 chilometri no stop, passando da Vicenza, Verona, Rovigo, Padova, Venezia, Treviso e Belluno, con il cuore come unico motore. E quel cuore, Gianluca lo conosce bene. Ha smesso di battere come doveva, lo hanno operato tre volte, gli hanno impiantato un defibrillatore. Ma oggi quel cuore è tornato a vivere, e lo fa forte, instancabile, grato.

Negli ospedali di Santorso e Vicenza, tra il 2021 e il 2023, Gianluca ha conosciuto la fragilità, ma anche la forza della sanità pubblica, degli operatori che gli hanno salvato la vita. E adesso vuole restituire. A modo suo: pedalando. Nasce così il progetto #PedalaConIlCuore, un inno alla prevenzione, alla speranza e alla solidarietà. Perché è grazie alla prevenzione che Gianluca ha potuto intervenire in tempo. È con la speranza che affronta ogni giorno il suo cammino. E con la solidarietà che sostiene la ricerca e l’assistenza sanitaria, raccogliendo fondi attraverso le sue imprese. Lo scorso anno ha percorso 560 chilometri ininterrotti, da Schio a Fossacesia, senza mai fermarsi. Ma questa nuova sfida è ancora più grande. Perché non riguarda solo lui.

Gianluca pedalerà anche per chi combatte un altro tipo di dolore, più silenzioso, spesso invisibile: quello dei disturbi del comportamento alimentare. Una tematica urgente, che tocca migliaia di famiglie e che troppo spesso resta nell’ombra. Per questo ha deciso di sostenere l’Associazione Midori di Valdagno, che ogni giorno accoglie, ascolta, accompagna. Con la sua pedalata, Gianluca vuole dare voce a chi non riesce più a guardarsi allo specchio, a chi ha smarrito l’appetito per la vita, a chi ha bisogno di essere visto, creduto, aiutato. È possibile contribuire concretamente con una donazione all’IBAN IT15 D 08807 60820 000 0000 43666, intestato all’Associazione di Volontariato Midori, specificando nella causale Pedalaconilcuore. Ogni goccia di aiuto è ossigeno per chi ha bisogno. E chiunque può pedalare con Gianluca. Anche solo per pochi chilometri. Perché non importa quanto vai lontano, ma con quale spirito lo fai. Pedalare accanto a lui significa dire “ci sono”, a sé stessi e agli altri. Significa trasformare la fatica in speranza, il sudore in messaggio, il movimento in cura. Tutte le informazioni, le tappe, gli orari e le modalità per unirsi a lui sono disponibili sul sito www.gianlucasantacatterina.it.

Gianluca pedala con il cuore. E ricorda che, a volte, è proprio il cuore a indicarci la strada giusta.

V.R.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia