Thiene. La piastra sportiva del suo quartiere a Matteo Miotto

Sarà dedicata dall’Amministrazione Comunale a Matteo Miotto, sabato 24 luglio prossimo alle ore 10.30, la  Piastra Sportiva Polivalente di via Trentino, riqualificata con i recenti lavori che hanno ampliato l’area esistente e risalente a metà degli anni ’90 del secolo scorso, già dotata di campo di basket e campo di calcio con attigui spogliatoi, di... continua a leggere...

L’Italia dello sport all’assalto di Londra. E cresce la ‘febbre’ da finale anche nell’Alto Vicentino

E’ una domenica di grandi emozioni per gli appassionati di sport di tutta Italia chiamati a vivere una giornata di trepidazioni e  – speriamo – di gioie. Si parte alle 15 quando Matteo Berrettini, romano classe 1996, sfiderà la stella del tennis Novak Djokovic nella finale del prestigioso torneo di Wimbledon, il più antico evento... continua a leggere...

Uno scledense in serie A: ‘Sei il nostro orgoglio’

Uno scledense in serie A. È Michele Cavion, classe 1994, che debutterà con la Salernitana nella stagione ormai alle porte. Cresciuto nel settore giovanile del Vicenza, il centrocampista nelle ultime stagioni ha giocato con l’Ascoli. Ora per Michele una nuova opportunità con la squadra “granata”, che da oggi è ufficialmente in Serie A. «Siamo molto contenti per il traguardo... continua a leggere...

Marano. Torna il basket: lo ‘Step Back’ tappa del circuito 3X3 Master Italia

All’indomani della vittoria dell’Italbasket nel torneo preolimpico di Belgrado contro la Serbia, che dopo 17 anni assicura agli italiani le Olimpiadi, è stata presentata a Marano Vicentino la nuova edizione del torneo Step Back, in programma nell’area delle scuole medie maranesi sabato 10 e domenica 11 luglio 2021. Il torneo nasce dal sogno del cestista Alberto... continua a leggere...

Calcio Schio. Confermato l’attaccante Simone Primucci

Simone Primucci sarà un giocatore del Calcio Schio anche per la stagione 21-22, pedina fondamentale della rosa che il club sta formando per il prossimo campionato d’Eccellenza. Forte attaccante, Primucci sarà vicecapitano, accanto al capitano Jacopo Simonato rientrato nel gruppo. Dopo aver scritto pagine importanti della società di via Mantova, vivendo da protagonista anche lo... continua a leggere...

Calcio. Schio ritrova il suo storico capitano Jacopo Simonato

Il centrocampista Jacopo Simonato torna a Schio. E Schio ritrova il suo storico Capitano. Il club, guidato dal Presidente Devis Vallortigara e dal Ds Ennio Dalla Fina, annuncia il ritorno in maglia giallorossa del giocatore classe ’86 Jacopo Simonato che, dopo cinque anni, aveva lasciato via Mantova prima della ripresa di questo mini Campionato d’Eccellenza.... continua a leggere...

Un pezzo di Lusiana a Euro 2020: i trisavoli di Jorginho partirono da Santa Caterina

Mentre sale la febbre per i quarti di finale dell’Europeo di calcio che stasera allo stadio di Monaco di Baviera con fischio d’inizio alle 21 vedranno duellare l’Italia in una non facile sfida contro il Belgio, si scopre che c’è anche un po’ di Lusiana tra i campioni azzurri chiamati a trascinare la Nazionale di... continua a leggere...

Thiene. Doppia vittoria per Aeroclub Prealpi Venete ai campionati nazionali

Doppia vittoria per l’Aeroclub Prealpi Venete Volo a Vela Thiene con Federico Montanini campione Italiano di Promozione nel volo a vela e Davide Schiavotto secondo nel campionato italiano classe unica. Montanini, 28 anni di Cittadella, ha il brevetto da solo un anno e mezzo ma già si è fatto notare a livello nazionale. Allenato al... continua a leggere...

L’orgoglio di Schio per la nomina di Ambassador Italia alle Olimpiadi di Tokio a Raffaella Masciadri

C’è grande soddisfazione e orgoglio a Schio dopo la nomina di Raffaella Masciadri come Ambassador Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020. La pluricampionessa di basket femminile, rieletta da poco nel Consiglio Nazionale del Coni in quota atleti, rappresenterà l’Italia ai Giochi Olimpici che si terranno dal 23 luglio all’8 agosto.  A inizio settimana al Quirinale Raffaella Masciadri... continua a leggere...

Zanè. Dopo il Giro d’Italia c’è la Nazionale ed è subito trionfo. Intervista a Filippo Zana

Tanto onore, tanta responsabilità: anche se non lo dichiara apertamente, è un po’ questo il motto di Filippo Zana. Occhioni vivaci e sguardo sorridente, la giovane promessa del ciclismo, pondera ogni parola e da uomo del ‘fare’ non si sbilancia nè si fa prendere da facili – e comprensibili –  entusiasmi. Eppure l’atleta in forza... continua a leggere...