Chi voleva vedere una reazione dopo il pari di Fano è stato accontentato. La Menegatti Metalli C5 ha offerto una buona prestazione al cospetto di una squadra esperta come il Cus Ancona, ha vinto per 9-5 ed ha conquistato il quinto successo in sei partite, mantenendo inoltre la propria imbattibilità. Gara tosta contro i marchigiani, che i ragazzi di Grotto hanno interpretato nel migliore dei modi fin dai primi minuti, riuscendo già nel primo tempo ad incanalare il match sui binari più favorevoli. Va detto che il solito calo di tensione a metà ripresa c’è stato, e solo il largo margine acquisito ha impedito ulteriori problemi. Su questo ci sarà da lavorare, ma teniamo per buoni i tre punti.  

 

 
PRIMO TEMPO – Senza lo squalificato Manzalli i vicentini iniziano la partita con in quintetto Ruzza, Kokorovic, Santana, Mazzariol e Dalmas. Primi acuti rossoneri nei primi istanti con il palo di Santana al 1′, e le conclusioni di Kokorovic e Mazzariol a lato. Il vantaggio arriva però al 2’30 con la potente botta da fuori area di Santana, un marchio di fabbrica oramai. Raddoppio sfiorato al 3′, con la spettacolare “bicicletta” di Kokorovic su punizione che colpisce l’esterno della traversa. La seconda rete vera arriva invece al 3’50 ancora con Santana che insacca da due passi sul perfetto assist di Kokorovic. Al primo mezzo errore rossonero, però, il Cus Ancona colpisce col temibile Bilò che sorprende Ruzza. Al 6’20 la Menegatti trova la terza rete con Dalmas che insacca sul secondo palo su invito del solito Kokorovic, e dà il via alla personale serata di grazia. Azione fotocopia al 7’40 con Marcante che insacca indisturbato sul secondo palo su assist di Santana. Marcante è sempre tra i più vivaci, e si crea due occasioni al 9′ e al 10′, ma Vittori respinge con efficacia. Lo stesso numero uno marchigiano è strepitoso al 12′ quando chiude su Marcante, Carretta e Kokorovic nella stessa azione. Al 14′ la punizione di Marcante si ferma sull’esterno della rete, mentre Vittori para in modo plastico sul tiro di Carretta. Altrettanto bene fa Ruzza al 16′, quando chiude lo specchio della porta a Junior due volte. Non sbaglia invece la squadra rossonera al 17’30 con Dalmas in contropiede che fulmina Vittori e realizza la personale doppietta.  Ma non è finita, perché il sesto gol arriva a trenta secondi dall’intervallo con Mazzariol che avvia e chiude triangolo con Dalmas e insacca da due passi. 
 
RIPRESA – L’avvio di secondo tempo è spumeggiante, con il palo di Santana al 1′, il secondo gol marchigiano con Bilò al 1’35, e l’immediata risposta rossonera con il tris servito di Dalmas con aiuto di Mazzariol. Da segnalare anche il tentativo in rovesciata dello stesso Dalmas al 3′, e l’occasione da due passi per Mazzariol al 4′. Gli ospiti si fanno vedere al 6’30 con Junior prima e Ioio poi, ma Ruzza chiude bene. Al 7′ prima il baby Josic prova a servire a Kokorovic la palla del settimo gol, che arriva poi trenta secondi dopo ancora grazie a Dalmas che salta difensore e portiere e insacca di potenza. Al 9′ Santana prova la percussione centrale, ma il suo tiro viene deviato in angolo da Vittori. Il Cus Ancora ha un sussulto al 11′ con Del Greco che si presenta a tu per tu con Ruzza e lo supera in due tempi. Il quarto gol ospite, il terzo di Bilò, arriva poi al 12′ in contropiede. Nel momento più delicato, però, Carretta si inventa un bel tiro a giro e riporta avanti di cinque reti i rossoneri. Carletti si gioca la carta del portiere di movimento e realizza con l’uomo in più grazie a Junior al 16′. Ma è tardi per riaprire la partita, e nel finale c’e’ spazio per il baby Ofori che allo scadere sfiora il gol.
 
Finisce dunque 9-5, una gara che i rossoneri hanno tenuto sempre a bada, e ora si preparano per il prossimo delicatissimo impegno, il derby sul campo del Futsal Villorba, sabato prossimo alle 15.30.  
 
Il tabellino
Menegatti Metalli C5 – Cus Ancona 9-5 (pt 6-1)
Menegatti Metalli C5: Ruzza, Ofori, Dalla Ca, Josic, Santana, Marcante, Carretta, Dalmas, Kokorovic, Mazzariol, Berlaffa . All. Fabio Grotto.
Cus Ancona: Vittori, Del Greco, Fioretti, Baldarelli, Marasca, Ioio, Diotallevi, Juninho, Junior, Baldinelli, Bilò. All. Fabio Carletti
Arbitri: Fabio Siviero di Collegno e Davide Iacovelli di Chivasso. Cronometrista: Stefano Marconi di Verona.
Reti: pt 2’30 Santana (M), 3’50 Santana (M), 4′ Bilo’ (A), 6’20 Dalmas (M), 7’40 Marcante (M), 17’30 Dalmas (M), 19’30 Mazzariol (M). St 1’30 Bilo’ (A), 1’35 Dalmas (M), 7’30 Dalmas (M), 11′ Del Greco (A), 12′ Bilo’ (A), 14′ Carretta (M), 16′ Junior (A)
Note. Spettatori: 300 circa. Ammoniti: Junior. Tiri liberi: 0/0, 0/0
 
I Risultati della  6° giornata 
Buldog Lucrezia-Futsal Villorba 1-5, Calcio a 5 Palmanova-Alma Juventus Fano 5-0, Fano-Adriatica 1-3, Torronalba Castelfidardo-Dolomitica Futsal BL 5-4, Menegatti Metalli C5-Cus Ancona 9-5, Torresavio Cesena-Carrè Chiuppano. Diavoli riposo
 
Classifica
Menegatti Metalli C5 16, Torronalba Castelfidardo 15, Futsal Villorba 12, Cus Ancona, Diavoli 9, Adriatica, Dolomitica Futsal BL, Buldog Lucrezia 7, Calcio a 5 Palmanova, Carrè Chiuppano 6, Torresavio Cesena 3, Fano, Alma Juventus Fano1
 
Il Prossimo Turno 7° giornata
Alma Juventus Fano-Fano, Adriatica-Torresavio Cesena, Calcio a 5 Palmanova-Torronalba Castelfidardo, Cus Ancona-Calcio a 5 Palmanova, Futsal Villorba-Menegatti Metalli C5 (Pala Teatro di Villorba, ore 15.30), Dolomitica Futsal BL-Diavoli, Buldog Lucrezia riposo
 
Nicola Ciatti
 
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia