E dunque il poker è servito! La Menegatti Metalli C5 non perde un colpo, supera al Pala Zanè l’Adriatica Monfalcone per 5-3 e conquista la quarta vittoria in altrettante gare disputate. Gara scorbutica e difficile da interpretare contro i friulani, capaci di difendersi bene e ripartire con efficacia. Ma nonostante qualche difficoltà a chiudere la pratica, la squadra di Grotto continua a vincere, e adesso è da sola al comando della classifica a punteggio pieno, approfittando comunque del turno di riposo del Castelfidardo.
I rossoneri di Fabio Grotto arrivavano dallo spettacolare successo di misura nel derby di Chiuppano, mentre i friulani dall’ottimo pareggio casalingo contro il quotato Buldog Lucrezia. Due squadre in forma dunque, ed entrambe desiderose di vincere, ma per motivi differenti: la Menegatti per mantenere la testa della classifica, l’Adriatica per proseguire nella rincorsa salvezza. Nel quintetto iniziale, spazio al debutto stagionale del portiere rossonero Berlaffa, assieme a Kokorovic, Santana, Manzalli e Mazzariol.
PRIMO TEMPO – In una prima frazione di gioco dove il ritmo non è stato altissimo, l’avvio è stato comunque tutto di marca locale, con due occasioni capitate sui piedi di Manzalli nel giro di quaranta secondi. La pressione rossonera viene premiata al 2′ con la sassata terrificante di Santana da distanza siderale che sorprende il portiere costaricano Verzegnassi. Sotto nel punteggio gli ospiti guadagnano metri e operano un buon possesso palla, che porta al 3′ Melink a colpire l’esterno della rete. La Menegatti Metalli trova due spunti al 4′ con Kokorovic e al 5′ con Manzalli, senza però impensierire il portiere friulano. Tra il 7′ ed il 9′ due lampi dell’Adriatica con Berlaffa che si salva su Mattiussi e Criscuolo. All’11’ bella giocata di Mazzariol che però non viene finalizzata da nessun compagno in area di rigore. Nuova fiammata rossonera al 15′, con la conclusione di Kokorovic che viene deviata in angolo da Verzagnassi. Gli ospiti sono in partita, e si vede al 15’40, quando Tirelli si inventa una giocata circense, salta due avversari e supera Berlaffa di potenza, pareggiando i conti. La reazione rossonera porta a due tiri di Kokorovic al 16′, e soprattutto all’occasione per Manzalli che al 17′ salta due uomini ma si fa respingere dal portiere la conclusione sulla linea. Non sbaglia invece l’Adriatica al 18’20 che finalizza al meglio un contropiede veloce con Criscuolo appostato sul secondo palo e si porta addirittura avanti. Ferita nell’orgoglio, alla squadra di Grotto bastano venti secondi per pareggiare nuovamente, con la bella giocata personale di Kokorovic al 18’30, che salta uomo e portiere e insacca. A tre secondi dalla sirena poi, Manzalli sfiora il palo per quello che sarebbe stato il nuovo vantaggio.
RIPRESA – In pochi secondi di secondo tempo si registra un’ opportunità per parte con Carretta e Melink. Al 1’30 l’Adriatica sfiora il nuovo vantaggio con Melink, mentre Kokorovic al 3′ viene fermato dall’esterno della rete. Al 3′ Berlaffa si mette in mostra respingendo la forte conclusione di Mattiussi, mentre trenta secondi più tardi arriva la rete del vantaggio rossonero con Kokorovic che fa doppietta dopo aver saltato l’uomo sulla corsia di destra. Dopo una punizione dal limite non sfruttata dagli ospiti, inizia il martellamento dei vicentini con Santana, Carretta e Dalmas, che porta al 6’50 alla quarta rete messa a segno da Mazzariol con un perfetto tiro da fuori area. Passano tre minuti e al 9′ i friulani si riportano sotto, realizzando con Rosic, il cui diagonale sorprende Berlaffa. Al 10′ Verzegnassi chiude sulla girata di Dalmas, mentre al 11′ il palo dice di no al diagonale a botta sicura di Manzalli. Al 12′ il portiere costaricense si oppone per tre volte a Santana, Dalmas e Kokorovic, mentre la traversa viene scheggiata dal tiro di Santana. Al 13’30 invece è il palo esterno a bloccare il tentativo di Manzalli. Al 14’30 invece Santana si sostituisce a Berlaffa e salva di faccia sulla linea sul tiro a botta sicura di Mattiussi. Al 16′ Carretta viene liberato bene al tiro da Santana ma non trova lo specchio della porta, mentre trenta secondi dopo è determinante in difesa, salvando alla disperata sulla linea la conclusione a botta sicura di Melink. Al 17’50 arriva però il quinto gol rossonero, con il tiro di Santana che subisce una deviazione e sorprende il portiere. Sotto di due gol, gli ospiti tentano la carta del portiere di movimento, ma è troppo tardi e i tre punti restano al Pala Zanè.
Con un bottino di quattro vittorie su quattro gare disputate, la truppa rossonera si prepara ora a tornare a viaggiare, visto che il calendario prevede che sabato prossimo, 25 ottobre, si giochi nelle Marche sul campo dell’Alma Juventus Fano.
Il tabellino
Menegatti Metalli C5 – Adriatica Futsal 5-3 (pt 2-2)
Menegatti Metalli C5: Ruzza, Codrut, Dalla Ca, Josic, Santana, Marcante, Manzalli, Carretta, Dalmas, Kokorovic, Mazzariol, Berlaffa. All. Fabio Grotto.
Adriatica Futsal Monfalcone: Orzan, Suarino, Parrino, Reid, Criscuolo, Figel, Mattiussi, Melink, Zivkovic, Tirelli, Rosic, Verzegnassi. All. Jovic
Arbitri: Genoni di Busto Arstizio e Biondo di Sesto San Giovanni. Cronometrista: Borgo di Schio.
Reti: pt 1’58 Santana (M), 15’40 Tirelli (A), 18’20 Criscuolo (A), 18’30 Kokorovic (M). St 3′ Kokorovic (M), 6′ Mazzariol (M), 9′ Rosic (M), 18′ Santana (M)
Note. Spettatori: 300 circa. Espulsi: nessuno. Ammoniti: Melink. Tiri liberi: 0/0, 0/0
I risultati della 4° giornata: Buldog Lucrezia-Alma Juventus Fano 3-1, Calcio a 5 Palmanova-Carrè Chiuppano 3-2, Fano-Dolomitica Futsal BL 1-1, Futsal Villorba-Cus Ancona 4-2, Menegatti Metalli C5-Adriatica 5-3, Torresavio Cesena-Diavoli 3-5, Torronalba Castelfidardo riposo
Classifica: Menegatti Metalli C5 12, Diavoli, Futsal Villorba, Torronalba Castelfidardo 9, Buldog Lucrezia 7, Cus Ancona, Carrè Chiuppano 6, Dolomitica Futsal BL 4, Calcio a 5 Palmanova, Torresavio Cesena 3, Fano, Adriatica 1, Alma Juventus Fano 0
Il Prossimo turno: 5° giornata – 25/10/2014: Alma Juventus Fano-Torronalba Castelfidardo, Adriatica-Calcio a 5 Palmanova, Carrè Chiuppano-Fano, Cus Ancona-Buldog Lucrezia, Diavoli-Torronalba Castelfidardo, Dolomitica Futsal BL-Torresavio Cesena. Futsal Villorba riposo
Nicola Ciatti
