Fidas. Il 2020 anno della solidarietà: “1.200 nuovi donatori in provincia”

Fidas Vicenza chiude il 2020 con oltre 1.200 nuovi donatori. Il 2020 è stato l’anno della solidarietà e nonostante una lieve flessione nelle donazioni, dovuta alla pandemia covid-19, il 2021 inizia bene, con 20.331 donatori. Il Covid-19 è arrivato giusto un anno fa e ci ha ‘accompagnati’ per dodici lunghi mesi, nel corso dei quali... continua a leggere...

Covid, troppe voci. Gli scienziati studino, i politici decidano

(Dire)L’uscita di Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Speranza, sulla necessità di un lockdown per il Paese ha infiammato il dibattito pubblico. A mettere benzina sul fuoco delle discussioni è stata anche la decisione di rinviare l’apertura degli impianti di sci al 5 marzo, comunicata proprio a ridosso della scadenza del 15 febbraio con... continua a leggere...

Politica e scienziati al lavoro. Per il Covid Draghi pensa al modello tedesco

Ministri al lavoro per studiare la strategia per affrontare l’emergenza Covid. Quale sarà quella che adotterà il governo Draghi contro il coronavirus? Mentre esperti come Walter Ricciardi o Andrea Crisanti invocano il lockdown sottolineando che la politica ultimamente si è mossa in ritardo, sono soprattutto due le ipotesi su quale sarà l’azione del nuovo esecutivo... continua a leggere...

Galli: ‘Serve lock down totale, la divisione per colore non ha funzionato’

“L’atteggiamento dei medici che non vogliono fare il vaccino AstraZeneca è da ‘snob’. Se non avessi fatto il vaccino Pfizer avrei fatto AstraZeneca pur sapendo che questo vaccino risulta meno efficace”. Lo ha detto il direttore di Malattie infettive presso l’ospedale Sacco di Milano, Massimo Galli, ospite del programma ‘Il mio medico’ su Tv2000. “Lockdown... continua a leggere...

Dal Veneto quattro ministri per Mario Draghi

Sono quattro i ministri veneti che affiancheranno Mario Draghi nell’impegnativo compito di salvare l’Italia, rimettendola in sesto non solo per quanto riguarda il comparto economico ma restituendole valore e riconoscimento a livello europeo e mondiale. Da Vicenza torna a ricoprire un ruolo di primo piano nel governo la leghista Erika Stefani, ex ministro agli Affari... continua a leggere...

La divisione per fasce territoriali ha funzionato, dal 15 febbraio decide nuovo governo

Il sistema degli interventi territoriali per fasce ci consente di mantenere un indice di contagio in linea con quello della settimana scorsa, con un RT a 0.84; questo modello ci ha evitato nuovi lockdown nazionali. Dobbiamo tenere sempre alta la guardia ma le reti sanitarie, grazie al sistema di zonizzazione con misure restrittive territoriali mirate,... continua a leggere...