Tutela dei minori sul web, arriva la stretta

Il Parlamento europeo ha approvato con 537 voti favorevoli, 133 contrari e 24 astensioni una nuova legislazione temporanea per tutelare meglio i minori da sfruttamento e abusi sessuali quando utilizzano servizi di webmail, chat e messaggistica. Questa legislazione temporanea andrà ad agire in particolare sui fornitori di servizi di webmail, chat e messaggistica, che potranno... continua a leggere...

Insegnante morto dopo Astrazeneca: ‘nessun nesso con il vaccino’

Il 14 marzo, a poche ore dalla somministrazione del vaccino AstraZeneca, morì l’insegnante di musica di 57 anni Sandro Tognatti. La procura di Biella ha imposto l’espletamento di accertamenti tecnici complementari agli esiti dell’esame autoptico, per verificare eventuali nessi tra la morta il vaccino. Le risultanze, spiega in una nota Teresa Angela Camelio, procuratrice di Biella, “hanno... continua a leggere...

Berlusconi: ‘Gli italiani vogliono il centrodestra unito’

“Il Governo ha un compito fondamentale, quello di far uscire il Paese dalla peggiore crisi del dopoguerra. Lo abbiamo voluto per questo, sono stato io il primo a chiederlo, come soluzione eccezionale per tempi eccezionali. Deve finire il suo compito”. Lo dichiara il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi in un’intervista che sarà pubblicata sul... continua a leggere...

Caro benzina con effetto valanga: 85% delle spese in aumento

Il caro benzina provoca un effetto ‘valanga’ sulle spese, l’85% delle quali subisce un’impennata nei costi. “Dopo il caro bollette di energia e gas, arriva l’aumento dei carburanti, con pesanti effetti sull’intero sistema produttivo e sull’agroalimentare”, è il commento che arriva da Coldiretti Vicenza, che sottolinea anche il notevole calo nel potere di spesa delle... continua a leggere...

Responsabilità medica della struttura per ritardata prestazione

a cura di Annamaria Villafrate (Studio Gastaldi) Per la Cassazione è responsabile per ritardata prestazione contrattuale l’ospedale che mette in coda un intervento urgente, costringendo i parenti a portare il paziente altrove Intervento urgente messo in coda per uno ritenuto più grave Si ha responsabilità medica della struttura sanitaria quando, tenuto conto della natura contrattuale del rapporto, la stessa ritarda... continua a leggere...

Giorgetti firma decreti per progetti di sviluppo e occupazione. Le opere Venete

Il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha firmato i decreti che autorizzano sei accordi di sviluppo e tre accordi di programma tra il MiSE, le aziende coinvolte e le Regioni Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Sardegna e Veneto. Gli accordi, spiega il Mise, ‘puntano a favorire la competitività del territorio e la creazione di nuova... continua a leggere...

Da domani via la mascherina all’aperto, l’Italia va in bianco. Figliuolo: ‘Non smettiamo di vaccinarci’

Decade domani lunedì 28 giugno l’obbligo della mascherina all’aperto introdotto nell’ottobre scorso dal governo Conte durante quella che poi si è rivelata la seconda ondata di coronavirus. A stabilirlo il Ministero della Salute d’intesa con il Comitato Tecnico Scientifico, alla luce di dati sempre in costante miglioramento con decessi scesi ieri a quota 40 e... continua a leggere...