Cambiamenti climatici e tempeste: ‘ Il peggior disastro del decennio’

Dall’inizio dell’estate in Italia si sono verificati 517 eventi estremi, più che triplicati rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso tra nubifragi, alluvioni, trombe d’aria, grandinate e ondate di calore. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati dell’European Severe Weather Database (Eswd) in riferimento all’ultima ondata di maltempo che ha colpito il nord... continua a leggere...

Prezzi frutta e verdura, stop al sottocosto: “La grande distribuzione ‘strangola’ gli agricoltori”

“Pratiche commerciali sleali, con prezzi di frutta e verdura pagati sottocosto e solo 15 centesimi per ogni euro speso nella grande distribuzione finisce in tasca dell’agricoltore”. Coldiretti Vicenza dice “basta” e commenta positivamente l’approvazione della mozione in Consiglio regionale contro le pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nelle filiere agricole ed alimentari. “Stop alle... continua a leggere...

Zaia: “Linea Macron sul green pass è una scelta etica, non solo di sanità pubblica”

Adottare anche in Italia la ‘linea Macron‘ sul pass vaccinale “è una cosa da valutare con serietà. Non è una partita da poco, va messa in mano al Cts“. È il monito lanciato ieri,  in conferenza stampa dal presidente del Veneto Luca Zaia. “Queste devono essere iniziative valutate con serietà e soprattutto coordinate, non è una partita da... continua a leggere...

Vola la benzina: “Prepariamoci all’aumento sull’85% della spesa”

“Il balzo della benzina che è volata alle stelle provocherà un rialzo dell’85% sulle spese ed inciderà anche sul costo delle vacanze”. Lo afferma Coldiretti Vicenza, sottolineando gli effetti sulla spesa alimentare che si sono fatti notare da subito. Da inizio anno, benzina e diesel, infatti, costano circa il 13,4% in più, il che determina un aumento medio sul... continua a leggere...

Pro Loco in festa. Volontariato, cultura e tradizione, con la vittoria degli azzurri

Se in molti Comuni dell’Alto Vicentino i maxi schermi hanno proiettato alle piazze la finale degli europei di calcio e la vittoria dell’Italia è grazie alle Pro Loco, che nella loro giornata nazionale hanno voluto fare qualcosa in più. L’Italia in festa. Fin dal mattino di domenica per la Giornata nazionale delle Pro Loco prima... continua a leggere...

La stampa estera festeggia l’Italia. I tabloid inglesi: “Sogno infranto”

Di Adriano Gasperetti e Vincenzo Giardina ROMA – La vittoria dell’Italia sull’Inghilterra nella finale di Euro 2020 è stata celebrata dai più importanti giornali stranieri. Subito dopo la vittoria di Donnarumma e compagni, sui siti dei quotidiani sono apparsi titoli che hanno descritto il trionfo azzurro. Si va da ‘La felicità’ de L’Equipe, sullo sfondo... continua a leggere...

La finale degli Europei ed il ritorno di Fantozzi con la maxi frittata. Il video è virale

L’attesa per la finale degli Europei a Welbley fra Italia e Inghilterra ha fatto letteralmente impazzire i social in questi giorni, con video e meme. Fra questi anche la scena cult del Secondo tragico Fantozzi. Quella in cui lo sfortunato ragioniere mette in atto un programma praticamente perfetto per assistere indisturbato alla partita Inghilterra-Italia, sempre allo... continua a leggere...

‘Accompagnare i giovani al mondo del lavoro, simulando lavoro in fabbrica’

“Stiamo parlando di istruzione, formazione e ricerca con un quadro finanziario pluriennale che punta proprio all’istruzione di qualità che però non può essere distaccata dall’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. La priorità sarà quella di creare un’alleanza intergenerazionale per l’occupazione, un accordo tra stati membri, affinchè insieme possano dare l’opportunità al docente di formarsi... continua a leggere...