L’Ema avvia nuova indagine su effetti collaterali dei vaccini anti-Covid

L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha avviato una nuova indagine su alcuni effetti collaterali riscontrati dopo l’inoculazione con i due vaccini a mRna, Moderna e Pfizer. A quanto si apprende dai documenti del Prac, il Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza dell’Ema, pubblicati l’11 agosto sul sito web dell’agenzia, i due farmaci anti... continua a leggere...

Inchiesta su Grafica Veneta e caporalato. La Giunta si costituirà parte civile nell’eventuale processo?”

“Cosa hanno acquistato da Grafica Veneta – e quanto hanno speso – la Regione e le sue partecipate dal 2020 a oggi?”. La domanda è del consigliere regionale PD e presidente della commissione Legalità, Andrea Zanoni che ha presentato un’interrogazione a risposta scritta sul caso dell’azienda di Trebaseleghe, con le accuse di caporalato, firmata anche dalla... continua a leggere...

Gli effetti dei cambiamenti climatici sono costati 77 miliardi in 20 anni

Il cambiamento climatico e i suoi drammatici effetti come le inondazioni che in questi giorni stanno devastando il nord Europa sono una realtà concreta e misurabile, con un impatto sulle nostre vite, ma anche sulle nostre economie. Nel periodo che va dal 1995 al 2017, alluvioni, tempeste, siccità e terremoti hanno provocato degli shock economici negativi... continua a leggere...

Esenzione da vaccino, si può avere il certificato

Arriva il certificato per le esenzioni alla vaccinazione. È quanto si legge nella circolare del ministero della Salute in merito a ‘Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID’, per coloro che non hanno potuto vaccinarsi, temporaneamente o definitivamente, per patologie conclamate. Esenzione alla vaccinazione, quando viene rilasciata La certificazione di esenzione alla vaccinazione anti SARS-COV-2 viene... continua a leggere...

Pochi soldi agli agricoltori e commercio alimentare sleale, arriva la legge

Stop alle pratiche sleali del commercio e ai troppo pochi soldi che rimangono nelle tasche degli agricoltori. Coldiretti ha vinto la sua battaglia e da Roma arriva il decreto contro le speculazioni sul cibo. “Per ogni euro di spesa alimentare sono 15 centesimi agli agricoltori”, era quello che dichiaravano i rappresentanti dell’associazione di categoria che... continua a leggere...

Imprudenti in montagna. Soccorritori: “Aiutateci a dire a tutti che non è un parco”

Sono loro che devono correre in luoghi impervi quando qualcuno si sente male o caccia nei guai e sono sempre loro quelli che corrono rischi per salvare la vita ad escursionisti incauti, spesso responsabili dei loro incidenti o che si avventurano alla ricerca di panorami elettrizzanti senza l’attrezzatura adeguata. L’appello del Soccorso Alpino, avvisato della... continua a leggere...