Il Veneto guiderà la rivoluzione digitale del Turismo

Nei prossimi giorni il Veneto intende presentare al ministro del Turismo Massimo Garavaglia una proposta per dare vita a un hub digitale nazionale basato sulle best practice delle Regioni Veneto, Abruzzo e Trentino Alto Adige. Lo annuncia l’assessore regionale Veneto al Turismo Federico Caner, in occasione della Giornata mondiale del turismo. Il Veneto “si candida... continua a leggere...

Dilaga l’odio sulla rete: ‘Occorre intervenire con la legge’

“Negli ultimi anni il fenomeno dell’incitamento all’odio per discriminazione è divenuto sempre più invadente e corrosivo. Preoccupa la portata globale raggiunta in pochi anni, favorita dalle tecnologie della comunicazione e dall’anonimato che la rete offre. L’estrema pericolosità del discorso d’odio sta nel fatto che scatena pulsioni antisociali potenzialmente capaci di alimentare forme emulative incontrollate“. Lo ha detto il... continua a leggere...

Omicidio di Laura Ziliani, arrestate le figlie e il fidanzato della maggiore: “L’hanno uccisa loro”

Sono state arrestate le due figlie (26 e 19 anni) di Laura Ziliani, la 55enne scomparsa da Temù (BS) la mattina dell’8 maggio 2021 e ritrovata cadavere. Con loro in carcere il fidanzato della sorella maggiore, uno studente universitario ventisettenne. Sono accusati di omicidio volontario in concorso tra loro e occultamento di cadavere. LA SCOMPARSA... continua a leggere...

In Veneto asportati 3 tumori in un intervento: era ‘inoperabile’

Tre tumori, uno al fegato, uno al pancreas e uno allo stomaco, in un paziente con diabete e una grave patologia cardiaca, respiratoria e plurivascolare. La situazione sembrava disperata, tanto che il rischio intra e perioperatorio aveva indotto i medici curanti ad escludere la possibilità di un approccio chirurgico. Visto che era però impossibile anche... continua a leggere...

Emergenza-clima: alluvioni e ondate di calore minacciano l’Italia

Ondate di calore e alluvioni colpiranno le città italiane a causa dell’’emergenza climatica in atto. Gli scienziati si aspettano che tali impatti crescano, con conseguenze sulla salute delle persone, sulla mortalità, su episodi di dissesto idrogeologico. A fine secolo 50 giorni in più di caldo intenso l’anno per Napoli rispetto a inizio secolo, 30 in più Milano, 29 a... continua a leggere...

Montagna. Troppi rischi per ignoranza, l’allarme del Soccorso Alpino

Un’altra estate funestata da numerosi incidenti in montagna ma anche tanti appello lanciati al Soccorso Alpino e richieste di aiuto da parte di persone che, semplicemente, non avevano l’attrezzatura giusta per raggiungere certi posti o per mancanza di esperienza hanno portato al limite. Hanno corso grossi rischi insomma, per ignoranza o perché pur mancando la... continua a leggere...

Gimbe: ‘Over 50enni no vax occupano posti in ospedale’

“Dispiace che il nuovo anno scolastico riparta con i problemi di sempre: le classi pollaio, la ventilazione, i trasporti- ha affermato Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe,  intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta- L’unica vera novità rispetto all’anno scorso è che disponiamo dei vaccini, ma sono disponibili solo per la fascia 12-19 e ad... continua a leggere...