Tra i 30 giovani Alfieri della Repubblica c’è Andrea Pigato, ‘la malattia occasione per crescere’

Andrea Pigato, 20/12/2003, residente a Romano D’Ezzellino (VI) – Per il talento mostrato nella giocoleria e per aver dimostrato come una malattia può essere trasformata in un’occasione per crescere e per esprimere la propria personalità. La giocoleria è anche una pratica coinvolgente, che può servire all’amicizia e alla socialità. Andrea ha scoperto all’età di otto... continua a leggere...

La nuova variante fa paura, Speranza vieta ingresso da 7 paesi africani

Una nuova variante di Covid-19 rilevata in Sudafrica sarà oggi al centro di una riunione dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Nel corso dell’incontro si dovrà decidere se il ceppo, identificato come “B.1.1.529”, sia da considerarsi di “rilievo” o “preoccupante” alla luce dei dati sul grado di contagiosità e del “livello elevato di mutazioni”. Le notizie sulla variante hanno... continua a leggere...

Approvato il super green pass: come cambia la nostra vita fino al 15 gennaio

Approvato in Consiglio dei ministri il decreto che introduce il super green pass. Il nuovo certificato verde varrà anche in zona bianca e sarà in vigore dal 6 dicembre fino al 15 gennaio con possibilità di proroga. Chi non è vaccinato potrà continuare ad andare al lavoro esibendo un esito negativo del tampone, che però non sarà più sufficiente per... continua a leggere...

Suicidio assistito: primo via libera ad un italiano di 43 anni

Il comitato etico dell’Asl delle Marche (Asur) ha attestato che Mario (nome di fantasia di un tetraplegico immobilizzato a letto da dieci anni) possiede i requisiti per l’accesso legale al suicidio assistito. Lo riporta la Stampa. Il via libera è arrivato dopo due diffide legali all’Asur e l’aiuto offerto dall’associazione Luca Coscioni. Mario è il... continua a leggere...

“Poche settimane a fine mandato, vaccini referendum vinto 9 a 1 dalla scienza”

‘Le vaccinazioni sono “lo strumento che ci ha difeso, ci ha salvato letteralmente, e ci sta consentendo in questa violenta quarta ondata del contagio del Covid, che sta mettendo in grande difficoltà anche grandi Paesi tradizionalmente ben organizzati, di contenerne l’offensiva, i danni e i pericoli”. Lo ribadisce il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante l’Inaugurazione dell’anno... continua a leggere...

L’inchiesta. Il fascismo raccontato dai giornali: per l’80% non è disvalore assoluto

di Mattia Caulo Fascismo, nazismo e razzismo sui media? Un “disvalore assoluto” solo per il 20% dei quotidiani e tra l’8 e il 20% delle trasmissioni televisive. È il risultato di una ricerca interdisciplinare, presentata a Bologna, finanziata dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. L’iniziativa, anche di formazione per gli iscritti, è stata promossa... continua a leggere...

‘Le misure anti Covid dureranno per lungo periodo. I giovani ci stanno dando grande lezione’

“Sicuramente la pandemia non sparirà di colpo, andrà verso la fase endemica e dovremo stare ancora attenti. A ogni livello, ognuno deve capire che certi comportamenti e certe precauzioni dovranno essere mantenuti nel lungo periodo, ma sono molto fiducioso che ne usciremo. Si spera che questa malattia rimanga un brutto ricordo e magari affiori a... continua a leggere...

Reddito di cittadinanza e ‘furbetti: ecco quando scatta il blocco del conto corrente

Pugno duro contro i furbetti del reddito di cittadinanza. Chi ha “dimenticato” di comunicare all’Inps di avere un nuovo lavoro rischia il blocco totale del conto corrente e la restituzione della somma indebitamente percepita. È quanto sancisce una sentenza della Cassazione. Blocco del conto corrente, la sentenza della Cassazione La vicenda riguarda una donna che aveva continuato... continua a leggere...