Sanremo. Per Lorena Cesarini consensi per la denuncia antirazzismo, ma anche tanti insulti

Un coro di consensi, commenti garbati  ma anche gli strali degli hater nel fiume di commenti che mandano in tendenza su twitter Lorena Cesarini, la giovane attrice protagonista della seconda serata del Festival di Sanremo, dopo il suo monologo sul razzismo e la discriminazione subita in Italia. C’è chi la definisce «sensibile, bella, intelligente», ma... continua a leggere...

Gelmini: “Fratelli d’Italia rincorre il consenso, noi lavoriamo per l’interesse nazionale”

“La vera anomalia è che nel centrodestra ci sono forze che, a fronte di un’emergenza di proporzioni mai viste, hanno scelto l’interesse nazionale e si sono rimboccate le maniche ed altre, come Fratelli d’Italia, che legittimamente hanno scelto di massimizzare il consenso, stando all’opposizione”. Così Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie, in un’intervista... continua a leggere...

Vicenza in finale come capitale italiana della cultura: “Volano per turismo”

“Sono orgoglioso di leggere i nomi di Vicenza e Chioggia tra le dieci finaliste per il titolo di ‘Capitale Italiana della Cultura’. Si tratta di due realtà molto diverse, una città d’acqua, Chioggia, tra le altre cose capitale della pesca e Vicenza, conosciuta nel mondo per i capolavori del Palladio.  Ringrazio le due città per... continua a leggere...

Quirinale, il ‘teatrino’ del voto raccontato dai giornali. Lo sfogo di Salvini su Il Giornale

«Alta tensione nei partiti dopo il voto”: il titolo di apertura del Corriere della sera è la sintesi dei conflitti innescati dalla conclusione della partita per il Quirinale, che tutti i giornali registrano e approfondiscono. I filoni sono due, centrodestra e 5 stelle, ma la chiave di lettura è una, e la evidenzia, sempre sul... continua a leggere...

Per la stampa tedesca la rielezione di Mattarella è una sconfitta della politica italiana

“La rielezione di Mattarella assicura la sopravvivenza del governo di unità nazionale di Mario Draghi“.  È quanto scrive, in un commento a caldo, la Sueddeutsche Zeitung, secondo la quale se fosse stato l’ex numero uno della Bce ad essere eletto al Quirinale “molti in patria e all’estero avrebbero temuto che sarebbe stato un problema per l’Italia”.... continua a leggere...

Obbligo vaccinale over 50, allarme personale nei comuni.I sindaci: Figliuolo mandi i militari’

  “L’obbligo vaccinale per gli ultra-cinquantenni e la relativa sospensione dal lavoro in caso di mancato rispetto sta mettendo in crisi gli organici dei comuni; per sopperire a queste assenze si impieghi il personale militare”: l’allarme e la proposta vengono dal senatore di Fratelli d’Italia e sindaco di Calalzo di Cadore Luca De Carlo, che... continua a leggere...

E’ boom di diagnosi di depressione e ansia tra i giovani

È in atto una vera e propria crisi mondiale della salute mentale, soprattutto fra giovanissimi, e la pandemia è la causa scatenante. L’allarme arriva dal Congresso nazionale della Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia (Sinpf): l’incidenza di depressione e ansia fra adolescenti è raddoppiata rispetto a prima della pandemia e un’ampia metanalisi appena pubblicata su JAMA Pediatrics, che... continua a leggere...

Da Thiene la difesa dei banchi a rotelle: “Macché spreco, sono parte di un progetto ampio e innovativo”

“I banchi a rotelle non sono sinonimo di spreco scriteriato, sono piuttosto il simbolo di tutte le azioni messe in campo dal governo in tempo di pandemia affinchè gli studenti rimangano a scuola e frequentino il più possibile i contesti di formazione”. Arriva da Thiene, dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Abramo Tognato, la... continua a leggere...

Sgarbi: ‘Il centrodestra non voterà mai Casini per il Quirinale’

“Il Centrodestra potrebbe votare Pierferdinando Casini presidente della Repubblica? No, mai. Casini non ha nessuna possibilità di andare al Quirinale”. Lo afferma ad Affaritaliani.it Vittorio Sgarbi. “Il nome di Casini non ha alcuna logica- spiega Sgarbi- o il Centrodestra propone un suo nome o si vota Draghi. L’unità assoluta del Parlamento, tranne i 5 Stelle... continua a leggere...