Scuola. ‘Stretta sulle chat, watsapp e docenti stiano attenti alle foto personali’.

Stop a chat Whatsapp con studenti e docenti, amicizie sui social, contatti continui anche dopo l’orario di lavoro. Il sindacato dei presidi del Lazio prova a darsi delle norme deontologiche per regolare la comunicazione all’interno degli istituti scolastici, anche alla luce della recente indagine dell’Usr Lazio attivata per chiarire i rapporti tra la dirigente scolastica... continua a leggere...

Dentro l’uovo de ‘Il Canal’, la sorpresa: ‘Sono gay e ho taciuto solo per essere accettato’

Ha un retrogusto molto amaro il cioccolato dell’uovo confezionato per i suoi followers da ‘Il Canal’, al secolo Nicola Canal, il noto youtuber di Farra di Soligo. Ha scelto i giorni delle vacanze di Pasqua infatti per dichiarare pubblicamente la sua omosessualità in un post che abbandona per un attimo la goliardia che lo ha... continua a leggere...

Cassazione. Disattivazione utenza telefonica: non sono dovute spese

La Cassazione conferma la decisione di entrambi i giudici di merito che nell’accogliere la domanda di una utente telefonica hanno imposto alla compagnia telefonica la restituzione della somma richiesta per la disattivazione Spesa disattivazione compagnia telefonica Le spese per il recesso anticipato dal contratto telefonico dal decreto Bersani sulle liberalizzazioni, non sono più dovute, fatte salve le spese giustificate dai costi... continua a leggere...

Rincari gas, energia e materie prime a +47%: fonti rinnovabili e solare l’alternativa

(Ajcom)La bolletta del comparto produttivo italiano è proiettata verso i 57 miliardi di euro se si tengono presenti anche i settori agricoli e dei servizi. A metterlo in evidenza è un’analisi di EnergRed, tra le prime società in Italia ad effettuare interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica, assumendo su di sé il rischio dell’iniziativa e... continua a leggere...

Bimba con infezione da shunt dall’Ucraina al Veneto. La storia raccontata dal suo soccorritore

È giunta in Italia, all’ospedale di Padova, Christina la bimba ucraina di quasi 8 mesi con infezione da shunt. La storia della piccola è stata raccontata da Andrea Caschetto, un volontario siciliano,  che soccorre gli ucraini in fuga dalla guerra. È stato lui, insieme ad altri volontari ad andare a prendere, all’ospedale di Leopoli, Christina... continua a leggere...

Diritto al cognome della mamma, la giurista: ‘Non è una velleità’

“Dopo più di quarant’anni, finalmente, qualcosa si sta muovendo per normare l’attribuzione del cognome materno. Negli anni molte donne e coppie si sono battute per questo riconoscimento di diritto e soltanto con la sentenza 286 del 2016 si è introdotta la possibilità di affiancare al cognome paterno anche quello materno, previo accordo di entrambi i... continua a leggere...

Autismo, l’ipocrisia delle luci blu il 2 aprile e l’abbandono dello Stato di 500mila famiglie

Negli ultimi due anni, l’isolamento legato alla pandemia Covid-19 ha aggravato le condizioni delle persone con autismo e complicato ulteriormente la vita delle circa 500.000 famiglie italiane che si trovano a far fronte alle difficoltà pratiche che il convivere con questa condizione comporta. Questa la denuncia che arriva dalle associazioni in vista della Giornata mondiale... continua a leggere...