Addio al papà dell’informazione scientifica: è morto Piero Angela

“Buon viaggio papà”. Così Alberto Angela ha dato l’annuncio della morte del padre Piero su Twitter. Piero Angela, uno dei più grandi divulgatori scientifici della televisione italiana, si è spento all’età di 93 anni. L’ULTIMO SALUTO CHE PIERO ANGELA HA VOLUTO LASCIARE AI TELESPETTATORI RAI Nei giorni scorsi Piero Angela, decano della Rai, ha voluto... continua a leggere...

A settembre la docu-serie su Wanna Marchi. Video

Ventidue testimonianze, circa sessanta ore di interviste e immagini tratte da oltre cento ore di materiali d’archivio per ricostruire gli eventi in modo fattuale e accurato per raccontare Wanna Marchi nella docu-serie crime Wanna, dal 21 settembre su Netflix. Quattro episodi che ripercorrono il ventennio italiano, tra gli Anni 80 e i primi anni 2000, caratterizzato da... continua a leggere...

Il caldo e l’aumento del tasso di mortalità

Le elevate temperature e le ondate di calore che hanno interessato l’Italia nel mese di giugno e nelle prime 2 settimane di luglio sono state associate ad un incremento di mortalità, soprattutto nelle regioni del centro sud maggiormente interessate per intensità e durata del fenomeno. È quanto si legge nel ‘Report mortalità e accessi in pronto soccorso estate 2022’, curato dal ministero della Salute. I DECESSI... continua a leggere...

Evitare furti in casa durante le vacanze, il cittadino può fare la sua parte

L’estate richiama il desiderio di viaggiare e sono tanti gli italiani che, in questo periodo, lasciano le proprie case per dirigersi verso mete turistiche. “Occorre anche da parte del cittadino, adottare alcuni semplici accorgimenti utili a prevenire possibili intrusioni”, spiega la Polizia. Ecco i consigli che fanno parte della campagna di informazione sull’estate sicura: Assicurarsi,... continua a leggere...

La classifica degli elettrodomestici che consumano di più

Le circostanze attuali sono purtroppo note a tutti: la guerra in Ucraina ha fatto volare i prezzi delle materie prime e dell’energia, così che l’inflazione, già prevista dagli economisti per questo 2022, si è letteralmente impennata. Le ripercussioni sul portafoglio degli italiani sono e saranno pesanti, e il caro bollette è una delle più evidenti.... continua a leggere...

Bonus 110%, crediti fasulli per 24 milioni: scoperta in Veneto maxi-frode

Il Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Treviso ha scoperto una frode legata al Superbonus 110% per un valore di oltre 24 milioni di euro. Le indagini hanno permesso di scoprire che un Consorzio con sede in Destra Piave, costituito durante la fase più acuta dell’emergenza sanitaria Covid, ha fatto incetta di commesse stipulando quasi 500... continua a leggere...

E’ tempo di vacanze, i consigli della Polizia Stradale

La Polizia Stradale, in occasione della partenza per le vacanze estive di milioni di italiani, raccomanda a tutti gli automobilisti di mantenere una guida prudente e corretta, ribadendo quelle che sono le norme di buon comportamento da assumere prima di affrontare il viaggio verso le mete di villeggiatura. ECCO I CONSIGLI: Fare un check-up completo del mezzo con... continua a leggere...

Alessia Pifferi chiede di partecipare ai funerali della bimba che ha fatto morire di stenti

Alessia Pifferi cambia avvocati e linea di difesa. Se prima i legali che l’avevano presa in carico avevano scartato l’ipotesi della perizia psichiatrica ritenendola non necessaria, i nuovi avvocati (Solange Marchignoli e Luca D’Auria) hanno invece deciso di farne richiesta. E spiegano che la donna, in carcere, è sotto choc, ancora non si rende conto... continua a leggere...