Confcommercio: come i negozi possono combattere il caro energia

Il caro energia è il principale problema che i negozi devono affrontare. Il presidente della rete associativa vie Confcommercio Milano, Gabriel Meghnagi, intervistato dall’AGI, parla di alcune misure che si possono mettere in campo per abbassare i consumi. “Escludo – sottolinea – chiusure anticipate, sarebbe la morte annunciata delle attività. Per prima cosa si potrebbero sostituire... continua a leggere...

13enne suicida, stiamo trascurando i problemi dei nostri giovani. Crepet: ” Vietare social ai bambini”

Un’aggressione della quale non esiste traccia in denunce o informative. Ma di cui qualcuno avrebbe riferito ai militari dell’Arma. Il cellulare del ragazzino è stato sequestrato e all’interno gli investigatori hanno già trovato riscontri alle ipotesi investigative di una persecuzione a cui il ragazzino era vittima da alcuni mesi. Alessandro quindi non solo conosceva quei ragazzi, forse... continua a leggere...

“Imprese a rischio chiusura, ecco come cambiare il reddito di cittadinanza”

“Sono troppe le imprese a rischio chiusura. Aziende ‘energivore’, ristoranti, negozi, tutto il comparto del turismo fino ad arrivare alle famiglie, che sempre di più rischiano di doversi trovare a scegliere tra il pagare le bollette del gas e dell’elettricità e l’andare a fare la spesa: sono urgenti ristori per contrastare il caro-bollette. E dobbiamo... continua a leggere...

Caro energia, Codacons: “Tassiamo farmacisti, banche, assicurazioni e società e commerce”

“Il Governo Draghi deve subito ampliare la tassa sugli extra-profitti oggi in vigore nei confronti delle società energetiche, estendendola a farmacisti, case farmaceutiche, banche, assicurazioni e società di e-commerce, in modo da reperire le risorse necessarie per contrastare il caro-energia”. Lo afferma il Codacons, che chiede inoltre di portare l’aliquota della tassa al 90%. “E’... continua a leggere...

Carlo Nordio vorrebbe ripristinare l’immunità parlamentare, ma scatena l’inferno di polemiche

Ripristinare l’immunità parlamentare. La proposta di Carlo Nordio (ex magistrato, candidato con Fratelli d’Italia alle elezioni politiche) scatena il dibattito tra i partiti in tema di giustizia. Divide i poli, ma crea ‘frizioni’ anche tra le forze politiche del centrodestra con la Lega che respinge con forza l’idea di rintrodurre ‘lo scudo’ dell’immunità per deputati e senatori.... continua a leggere...