Si scrive troppo, si parla troppo

Dello scrivere. L’argomento è naturalmente già stato affrontato, specie negli ultimi tempi, nefandi per l’increscioso dilagare dell’uso (e dell’abuso) dei cosiddetti social. Il grande Umberto Eco sentenziò, a tal proposito: “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la... continua a leggere...

Telefonia, è boom di truffe. La metà non denuncia per la vergogna di essere stato fregato

In dodici mesi sono stati oltre 3,3 milioni gli italiani che hanno subito una truffa nell’ambito della telefonia mobile o fissa, con un danno economico complessivo di quasi 400 milioni di euro. A rivelarlo è l’indagine che Facile.it ha commissionato agli istituti mUp Research e Norstat in occasione del lancio della nuova sezione di podcast... continua a leggere...

Il caso- Bellavia scuote e fa riflettere: “Per quanti il lavoro è causa di stress emotivo, ansia e dolore mentale?”

Di problemi mentali e malessere psicologico si è molto parlato, negli ultimi giorni, per il caso di Marco Bellavia, l’ex conduttore televisivo che ha deciso di abbandonare il reality Grande Fratello Vip per uno stato d’animo che non gli permetteva di proseguire serenamente il gioco nella Casa di Cinecittà. Ebbene, il caso Bellavia, che ha fatto... continua a leggere...

Depressione, tra i più colpiti i disoccupati, i giovani e le donne

Arrivano i primi dati di accesso al portale viveremeglio.enpap.it, il sito lanciato il primo di ottobre e che ha come obiettivo il trattamento dei disturbi mentali comuni, tra cui ansia e depressione. A oggi, più di 38.000 cittadini si sono collegati a viveremeglio.enpap.it e hanno già effettuato il test scientificamente validato composto da 27 domande... continua a leggere...

“Non basta la forza di volontà”, troppe fake news sulla depressione: è una malattia

Non basta la forza di volontà. Non basta uscire con gli amici. Ma non è vero che non si può guarire e neppure che gli altri non possono capire il problema. A sfatare le fake news sulla depressione, parlando ai giovani grazie all’aiuto della street art è la campagna #OutoftheBlack, realizzata dalla Fondazione The Bridge,... continua a leggere...

Inquinamento atmosferico, il killer silenzioso che uccide più del Covid

di Chiara Sella Scarano Reduce dall’estate più torrida di sempre, l’Italia si ritrova catapultata in un autunno stravolto da eventi climatici anomali: caldo, nubifragi, alluvioni. È opinione condivisa ormai da tutti gli esperti che, a causa del cambiamento climatico in atto, questi fenomeni si accingono a diventare sempre più la norma e non l’eccezione. L’allarme maggiore,... continua a leggere...