Il ritorno del Postalmarket con 400 firme per lo shopping Made in Italy

“La sostenibile leggerezza dei The Jackal”. È questa la cover story del prossimo numero di Postalmarket, in edicola ad ottobre. Lo storico catalogo italiano, ora diventato un magazine di trend e d’ispirazione per lo shopping Made in Italy su www.postalmarket.it, ritorna puntuale in edicola a un anno dal lancio ufficiale. Un anno in cui oltre... continua a leggere...

Donazzan su studenti che sparano pallini a prof durante la lezione:” Puliscano la scuola per un mese”

Gli studenti della classe prima dell’istituto Viola Marchesini di Rovigo dove giorni fa sono stati sparati due colpi con una pistola d’aria compressa alla professoressa che teneva lezione dovrebbero essere puniti, magari con “lavori manuali” come “la pulizia della scuola per un mese”. Lo sostiene l’assessore regionale alla Scuola Elena Donazzan, che in un video... continua a leggere...

“Nessun conflitto di interesse per Crosetto”, il ministero della Difesa interviene con una nota ufficiale

Nessun conflitto di interesse per il ministro Guido Crosetto: a sostenerlo è il ministero della Difesa, che oggi ha diramato una nota sul caso. Il politico di Fratelli d’Italia, nominato ora ministro della Difesa, è stato per anni il presidente di Aiad (la federazione che rappresenta le aziende italiane per l’Aerospazio, la difesa e la sicurezza)... continua a leggere...

Lega contro Crisanti: “Molli lo stipendio universitario”

“Crisanti molli lo stipendio universitario. Molto opportunismo e poco buonsenso”. Così il Aurelio Tommasetti, Responsabile Università della Lega che spiega: “Nella giornata di ieri, il professor Crisanti, assurto agli onori della cronaca con la diffusione del Covid e poi eletto senatore nelle fila del Pd, aveva dichiarato che avrebbe mantenuto il proprio compenso universitario presso... continua a leggere...

Papa Francesco contro il porno: “Un vizio che hanno anche sacerdoti e suore”

Papa Francesco incontra i seminaristi e sacerdoti che studiano a Roma e parla anche delle nuove tecnologie, con i loro pro e contro. “Non sono il mio mondo – premette il Pontefice – ma voi dovete usare i nuovi strumenti per andare avanti e comunicare“. Attenzione però ai “pericoli”, avverte Bergoglio. No a “stare tutto il giorno a leggere... continua a leggere...

Ecco i punti programmatici della nuova premier: “Si autonomia e flat tax, no a reddito di cittadinanza a chi può lavorare”

Oggi è il giorno del voto di fiducia: nell’aula della Camera, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha esposto le dichiarazioni programmatiche del suo Governo in un discorso di circa 70 minuti. A seguire, la premier si è recata al Senato per la consegna del testo scritto. Un manifesto programmatico in cui Meloni spazia dalla... continua a leggere...

Problemi con Whatsapp, la app è in crash: disservizi in tutto il mondo

Già ieri sera si erano verificati disservizi e problemi. Oggi, poi, 25 ottobre, poco dopo le 9, Whatsapp è andato totalmente in down: non si possono mandare nè ricevere messaggi (l’invio resta sospeso con l’orologino quadrato che non se ne va). Come accade puntualmente ogni volta che c’è un disservizio del servizio di messaggistica, su Twitter... continua a leggere...

Salvini al lavoro per fare ripartire i cantieri da Nord a Sud

“Al lavoro per far ripartire i cantieri, da Nord a Sud”: il neo ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, annuncia su Twitter di essere già al lavoro con grande lena. “Non solo strade, porti, ferrovie o caserme: sul tavolo ci sono già 2,8 miliardi per il piano speciale per l’edilizia sociale e la rigenerazione urbana“, prosegue il tweet. Si... continua a leggere...

Black Post sul caso Egonu: “La politica agisca, non compatisca”

“Le istituzioni chiamano per scusarsi” con la pallavolista Paola Egonu, “ma non creano leggi per tutelare le nuove generazioni di italiani”, preferendo la “compassione” all’esercizio “del loro potere”, quello cioè di “cambiare le leggi”. La giornalista e attivista Bruna Kola Mece, nata in Albania e cresciuta a Bergamo, commenta così per la testata Black Post la vicenda dell’opposto della... continua a leggere...

I genitori di Michele Merlo donano 13mila euro alla Città della Speranza

Due assegni per un totale di 13mila euro sono stati consegnati oggi alla Fondazione “Città della Speranza” di Padova, primo centro europeo per la ricerca sulle patologie pediatriche e le malattie ematoncologiche, dai genitori di Michele Merlo, l’ex concorrente di “Amici”  deceduto a causa di una leucemia fulminante il 6 giugno 2021. Il primo assegno,... continua a leggere...