Industria vicentina: la crescita della produzione scende sotto l’1%. La preoccupazione di Confindustria

“Il rallentamento della crescita, iniziata nel 2022, non ha cambiato verso nemmeno nell’ultimo trimestre dell’anno appena trascorso. Si sta evidentemente esaurendo l’onda lunga del rimbalzo post-covid e quindi ora vanno ricercate nuove strade di crescita che, in realtà, le aziende stanno già percorrendo. I timori di recessione grave sembrano allontanarsi, ma solo a livello complessivo.... continua a leggere...

5G, al via il progetto europeo per studiare eventuali effetti sull’uomo

(Agenzia Dire) Valutare l’eventuale impatto sulla salute dell’esposizione ai campi elettromagnetici generati dalla tecnologia di telefonia mobile 5G. È questo l’obiettivo del progetto Ue SEAWave, finanziato nell’ambito di Horizon Europe con un budget di oltre 7 milioni di euro e condotto da un consorzio di 16 partner di ricerca, tra cui ENEA. Coordinato dall’Università Aristotele... continua a leggere...

Sempre più giovani scelgono l’agricoltura

“I giovani scelgono sempre più il mondo dell’agricoltura. Lo dimostra il successo della misura Generazione Terra di Ismea, che finanzia fino al 100% l’acquisto di terreni da parte dei giovani”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida commentando i dati rilasciati da Ismea sulla misura Generazione Terra. “Un vero e... continua a leggere...