Sanremo 2025. L’annuncio di Conti: “Stasera ci sarà Roberto Benigni”

La quarta serata del Festival di Sanremo, tradizionalmente dedicata ai duetti, sarà aperta da Roberto Benigni. Lo ha annunciato in conferenza stampa il direttore artistico, Carlo Conti, spiegando di doversi assentare proprio per andare a incontrare l’attore toscano. “Per me è un sogno che si realizza”, ha detto Conti. L’avevo chiamato in tutti i miei precedenti festival senza... continua a leggere...

Codice della strada, Salvini a Vasco Rossi: “Le canne? C’è anche un altro modo di divertirsi”

“Vasco Rossi si lamentava che la gente non si può più fare le canne. Ciascuno passa il tempo come vuole, ma c’e anche un altro modo di stare al mondo e divertirsi senza necessariamente stroncarsi”. Lo ha detto il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, a proposito dei recenti dati sulle vittime dela sicurezza... continua a leggere...

Sanremo, Damiano incanta con ‘Felicità’ di Lucio Dalla: Borghi e il bambino si commuovono

Il palco dell’Ariston si tinge di bianco e nero. Il pubblico trattiene il fiato. Le luci calano e, nel buio della scena, emerge la sagoma di Damiano David, solo, in piedi davanti al microfono. Niente Måneskin, solo lui e la musica. Il pianoforte attacca le prime note di Felicità, il brano di Lucio Dalla scelto per il suo omaggio... continua a leggere...

Stiamo per dire addio al vecchio bancomat, ecco gli sportelli del futuro

In arrivo una nuova era per i bancomat: per prelevare contante dagli sportelli Atm non sarà più necessario inserire la carta ma basterà avvicinarla al lettore. Una innovazione, quella della tecnologia NFC (Near Field Communication) che promette di migliorare sensibilmente la sicurezza e ridurre drasticamente la possibilità di truffe e raggiri. Come per i pagamenti... continua a leggere...

Risiko bancario, cresce rischio desertificazione paesi privati dei servizi essenziali

La desertificazione bancaria è un problema serio che sta colpendo tanti italiani, soprattutto nelle zone più piccole. Le banche devono fare uno sforzo per garantire che tutti abbiano accesso ai servizi, senza lasciare indietro le persone più vulnerabili, come gli anziani. La soluzione potrebbe essere un maggiore impegno nell’educazione digitale e nella presenza fisica delle... continua a leggere...