Saltano 2 concerti della Michielin, ma rassicura “Mi opero per tornare in forma a Settembre”. Video

“Non voglio allarmarvi ma non potrò fare i prossimi due concerti perché ho un problema di salute e devo operarmi”. Con la totale trasparenza che la contraddistingue, Francesca Michielin annuncia sul suo profilo Instagram una breve pausa forzata, che la porterà a saltare il concerto del 13 agosto a Castellaneta Marina e del 29 agosto... continua a leggere...

Quanto ci costerebbe curarci se non ci fosse la sanità pubblica?

Quanto costerebbe curarsi se il Servizio sanitario nazionale non ci fosse, e il paziente dovesse pagarsi ricoveri e terapie? Tanto, troppo. Il bilancio lo fa l’Anaao Assomed, il sindacato dei medici ospedalieri, che presenta il “conto ombra” della crisi del Ssn: “Perché se non ci fosse più il Servizio Sanitario Nazionale – sottolinea l’Anaao – che oggi... continua a leggere...

Occhi puntati al cielo, c’è la Superluna

Agosto è un mese speciale per gli astrofili. Oltre alle apprezzatissime Perseidi, le stelle cadenti di San Lorenzo, che quest’anno raggiungeranno il picco il 13, il cielo di questo mese regalerà anche due Superlune. La prima è in programma la sera dell’1 agosto, la seconda la notte tra il 30 e il 31. Questo secondo plenilunio è conosciuto popolarmente con il... continua a leggere...

Giornata Mondiale dell’Amicizia, siete soddisfatti delle vostre?

A cura di Ipsos Il 30 luglio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Amicizia e, in questa occasione, il team Public Affairs di Ipsos ha indagato le principali opinioni degli italiani: quanto sono soddisfatti delle proprie amicizie, cosa ricercano in un amico o in un’amica e che valore attribuiscono all’amicizia? Gli italiani si dichiarano abbastanza soddisfatti delle proprie amicizie e la... continua a leggere...

Le supercelle temporalesche e perché si sono trasformate in pericolose grandinate

  Super celle temporalesche, downstream e tornado: sono almeno tre i fenomeni meteorologici che hanno devastato l’Italia settentrionale. Sono molto diversi fra loro e a scatenarli è stato lo stesso evento, vale a dire lo scontro fra la massa d’aria calda spinta verso Nord dall’anticiclone africano e la massa d’aria fresca che dall’Atlantico è scesa verso l’Italia. “Questo ha determinato una situazione barica... continua a leggere...

In 8 anni +41,8% fuga cervelli italiani all’estero per lavoro

“C’è voluta la pandemia a frenare la fuga dei cervelli dall’Italia. Almeno un po’. Perché le restrizioni alla circolazione internazionale ne ha rallentato i flussi migratori. C’è voluta la pandemia a prendere atto che la cultura scientifica degli italiani è davvero poca cosa. Come se fosse un mito di serie ‘B’. C’è voluta la pandemia... continua a leggere...

Oggi è la giornata mondiale degli anziani e dei nonni: “Sono le nostre radici”

AGI – “Gesù usa delle parabole. Racconta storie semplici, che raggiungono il cuore di chi ascolta. Questo linguaggio, pieno di immagini, somiglia a quello che tante volte i nonni utilizzano con i nipoti, magari tenendoli sulle ginocchia: cosi’ comunicano una sapienza importante per la vita”. Cosi’ Papa Francesco nell’omelia della messa in San Pietro in occasione della Giornata mondiale... continua a leggere...

La famiglia del giornalista Andrea Purgatori vuole la verità sulla sua morte: disposta autopsia

La famiglia di Andrea Purgatori ha presentato un esposto in Procura per diagnosi e cure sbagliate, che avrebbero portato alla morte, in una nota clinica romana, del giornalista,a soli due mesi dalla diagnosi.  I famigliari vogliono accertare la correttezza della diagnosi e “la conseguente necessità delle pesanti terapie a lui prescritte, e se, a causa dei medesimi eventuali... continua a leggere...