In Veneto il riciclo del vetro si studierà dall’infanzia all’università

Sensibilizzare i giovani veneti sulle opportunità rappresentate da un corretto conferimento degli imballaggi in vetro, per superare il tasso di riciclo dell’80,8%, record nazionale registrato nel 2022. È l’obiettivo del piano di attività formative lanciato dal Consorzio per il recupero del vetro (CoReVe) che coinvolgerà per la prima volta l’intero sistema scolastico del veneto. “CoReVe... continua a leggere...

Trimestre anti-inflazione, ecco i supermercati che hanno aderito in Veneto

(Fonte Veneto Economia) Sono 25 mila tra supermercati e farmacie ad aderire al trimestre anti-inflazione, il patto tra governo, produttori e distributori per offrire prodotti a prezzi bloccati o scontati. Ad oggi 32 associazioni hanno aderito all’iniziativa, che consente a chi fa la spesa nei supermercati di scegliere tra un paniere di beni a prezzi che... continua a leggere...

Le aziende puntano sempre più sui temporary manager

Secondo l’analisi dello Studio Temporary manager, nei primi sei mesi del 2023 le richieste di informazioni sull’attività di manager temporanei esperti di tematiche esg sono aumentate del 30% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E per i prossimi mesi il dato tenderà a crescere sensibilmente. Inoltre, sempre più imprenditori nella scelta dei manager c-level... continua a leggere...

Arriva il “carrello tricolore” con prezzi bloccati sugli scaffali

“Diamo un bel messaggio: l’Italia ha ancora la capacità di lavorare insieme nei momenti di difficoltà, di muoversi come comunità per raggiungere degli obiettivi. E’ la prima volta che tutto il sistema Italia firma un patto con il governo per tenere sotto controllo i prezzi del carrello della spesa”. Lo dice Giorgia Meloni, firmando a palazzo... continua a leggere...

Borghi, agriturismi e percorsi enogastronomici, le vacanze sono sempre più green

L’Italia è leader nel turismo green con quasi 14 milioni di presenze stimate nel 2023 tra ospiti italiani e stranieri, negli oltre 25mila agriturismi diffusi lungo tutto il territorio nazionale. E’ quanto stima la Coldiretti sulla base delle previsioni di Terranostra in occasione della Giornata Mondiale del Turismo promossa dal Unwto  e dedicata quest’anno agli... continua a leggere...

Sindaci e Protezione Civile: la resilienza delle città

“Con il termine protezione civile si intendono le attività messe in campo per tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi” Fresca di stampa la pubblicazione “Comuni e Sindaci: resilienza delle città e gestione della... continua a leggere...

Museo Egizio di Torino, Sangiuliano: “Non conosco Greco ma è competente”

“Caro Direttore, quella egizia è stata una delle più rilevanti civiltà dell’antichità e ha intrattenuto con quella greca e romana, ma non solo, rapporti profondi e fecondi. E dunque per l’Italia avere il Museo Egizio di Torino, il più antico del mondo dedicato interamente alla cultura egizia e considerato da numerosi studiosi come il più grande... continua a leggere...

Il papa e la foto del bimbo migrante: “Crudeltà, mancanza di umanità”

“Spero di avere il coraggio di dire tutto quello che voglio dire”. A rivelarlo ai circa 70 giornalisti che l’accompagnano nel suo 44° viaggio apostolico internazionale a Marsiglia, per i Rencontres Méditerranéennes, è stato il Papa, durante il volo di andata nella città francese. “Buon pomeriggio a tutti e grazie per essere venuti, vi auguro... continua a leggere...