Spunta il diario segreto di Olindo in carcere: “Maria accogli le persone a cui abbiamo tolto la vita”. Lo scoop di “Giallo”

“Madonnina della Neve, nostra signora di Fatima, signora del Rosario, accogli nel tuo regno il piccolo M. Yussef, sua mamma C. Raffaella, sua nonna G. Paola e C. Valeria a cui noi abbiamo tolto il tuo Dono, la Vita. 24.04.07″. Firmato: Olindo Romano. Settimanale Giallo (Cairo editore) pubblica in esclusiva le immagini di alcune pagine... continua a leggere...

Per i produttori di automobili servono più punti di ricarica

AGI – Un nuovo rapporto dell’Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) rivela un divario allarmante tra l’attuale disponibilità di punti di ricarica pubblici per auto elettriche nell’Ue e ciò che sarà effettivamente necessario per raggiungere gli obiettivi di riduzione della CO2 del continente. Tra il 2017 e il 2023, le vendite di auto elettriche... continua a leggere...

“Calo demografico e nessuno che vuole fare il casaro, il mestiere deve diventare attrattivo per i giovani”

L’industria del Parmigiano Reggiano corre il rischio di non avere più “le persone che vogliono e possono fare questi prodotti”. I motivi? I casari sempre più anziani, il calo demografico e la scarsa attrattività di questo mestiere. In buona sostanza, manca il ricambio generazionale. A mettere in guardia da questo pericolo è il presidente del... continua a leggere...

‘I cani non sono pazzi. Il proprietario e lo Stato sono responsabili di loro’ . Parla l’educatore cinofilo

Pierluigi Raffo valuta, ogni anno, circa 1.500 cani. E’ considerato uno dei massimi esperti, in Italia, di cani ‘impegnativi’. E’ laureato in Tecniche di allevamento del cane di razza ed educazione cinofila, Master in istruzione e altra specifica formazione, gestisce il parco canile di Rovereto e sui casi di aggressione da parte di cani tipo... continua a leggere...

Antenne in condominio: centralizzate e autonome

a cura di Nicola Comite dello Studio Cataldi Ogni condomino può, pur in presenza di un impianto centralizzato, avere la propria antenna che gli permetta di ricevere il segnale televisivo. Antenne condominio: normativa di riferimento La disciplina relativa all’installazione delle antenne televisive è prevista dagli articoli 209 e seguenti del decreto legislativo n. 259 del... continua a leggere...

Speciale legge 104, quali diritti e agevolazioni

di Giordana Ruzzolini “Ho un familiare disabile, come posso usufruire dei permessi legge 104?” “Se usufruisco dei permessi legge 104, perderò contributi per la mia pensione?”, “Cos’è esattamente la legge 104”. Queste sono solo alcune delle domande che quotidianamente mi vengono poste dai cittadini che si presentano nel mio ufficio. Nonostante tutto questo gran parlare... continua a leggere...

Cambio di sesso, la Thailandia è la nuova Casablanca: dall’Italia esodo di pazienti

di Carlotta Di Santo Un vero e proprio esodo di pazienti italiani che dall’Italia volano in Thailandia, ormai considerata la nuova Casablanca, per sottoporsi ad interventi di cambio di sesso. La capitale, Bangkok, è diventata negli anni un vero e proprio punto di riferimento per vaginoplastiche o falloplastiche. Minori tempi di attesa e pochi oneri... continua a leggere...

Banche. Conti deposito, 4,5 mln di italiani ne hanno aperto uno nell’ultimo anno

Complice l’inflazione che intacca i risparmi, negli ultimi anni è tornato in auge il conto deposito, grazie anche agli elevati tassi di rendimento che questo prodotto può offrire. Secondo l’indagine che Facile.it ha commissionato agli istituti mUp Research e Norstat, 4 milioni e mezzo di italiani ne hanno aperto uno negli ultimi dodici mesi. L’interesse... continua a leggere...

Il suicidio è la seconda causa di morte in Italia nei giovani, ma sembra non fregare niente a nessuno

Il numero di psicologi attivi nel Sistema sanitario nazionale è molto inferiore rispetto alle necessità espresse dalla popolazione italiana. Con 2,38 psicologi ogni 100mila abitanti nei consultori e 2,2 psicologi ogni 100mila abitanti negli ospedali pubblici, siamo molto lontani dall’avere 1 psicologo ogni 1.500 abitanti, rapporto che numerosi studi di settore indicano come necessario. In Italia le attività psicologiche e... continua a leggere...