Pronti per i saldi estivi, ma attenzione alla truffa sempre in agguato

“Sabato prossimo iniziano i saldi estivi. Un’ottima opportunità di risparmio per i consumatori, che possono acquistare prodotti adocchiati da tempo a un prezzo inferiore. Ma la cosa importante è mantenere un approccio critico e consapevole, senza farsi prendere dall’entusiasmo. Il rischio truffa è sempre dietro l’angolo, per questo bisogna valutare attentamente la reale convenienza di... continua a leggere...

Bollette e fine mercato tutelato,1 italiano su 4 non ci capisce nulla

E’ il giorno della fine del mercato tutelato dell’energia elettrica per i clienti non vulnerabili; gli italiani sono pronti? Non tutti; secondo l’indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Bilendi, 1 consumatore su 4, ovvero 11 milioni di individui, nemmeno sa del termine del regime di maggior tutela. Altro dato impressionante quello relativo... continua a leggere...

Roberto Vannacci indagato, rimborsi per cene mai avvenute e indennità illecita per i familiari

A pochi giorni dall’elezione a eurodeputato della Lega, il generale Roberto Vannacci è accusato di falso in atto pubblico. La Procura di Roma, come riporta Il Fatto Quotidiano, ha aperto un fascicolo e l’autore de ‘Il mondo al contrario’ potrebbe essere convocato dai Pm nelle prossime settimane. Il generale è iscritto sul registro degli indagati a fatti... continua a leggere...

Nazionale da infarto, sono le notti magiche di Italia 90+recupero

Sono passati 34 anni e ancora evochiamo le “notti magiche” di Italia 90. Ora che il tempo va misurato per recupero, forse va aggiornato il conto alla rovescia delle emozioni: le notti magiche di “Italia 98”. O “Italia 90+recupero”, il concetto è lo stesso. Siamo all’Europeo per appello, in secondo grado più che secondi al girone. E’... continua a leggere...

Le cassiere non possono andare al bagno. L’audio choc della direttrice (ora sospesa): “La pipì fatevela addosso”

“Mi avete rotto i coglioni, la pipì fatevela addosso“. L’audio choc della direttrice di un supermercato in provincia di Torino sta facendo il giro del web. Nell’audio inviato via chat alle proprie dipendenti la direttrice di MB Brandizzo con toni grevi dice: “Tranne che non vi state cagando addosso o avete il ciclo in bagno non... continua a leggere...

Il ritorno dell’eroina e l’allarme psicofarmaci

“L’Italia sta affrontando un aumento significativo dell’uso di droghe, in particolare del mondo giovanile”. Così don Riccardo Pincerato, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Conferenza episcopale italiana (CEI), in audizione alla Camera in Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, in merito all’indagine conoscitiva sul degrado materiale, morale e culturale nella condizione dei... continua a leggere...

La parola della settimana di Treccani Emporium: ‘visione’. La grande assente della politica contemporanea

La parola delle settimana da Treccani Emporium è visione. È la grande assente della politica contemporanea. Schiacciata sul presente, in una perenne campagna elettorale, difetta di un orizzonte lungo su cui proiettare ideali e far convergere azioni. Nel G7 italiano a Borgo Egnazia, l’agenda dei grandi del mondo è legata alle grandi crisi internazionali. Ucraina,... continua a leggere...