“Senza olio di palma’ può costare fino a 52mln ettari di deforestazione”

L’ipotetica sostituzione dell’olio di palma con altri oli potrebbe comportare un aumento della deforestazione fino a 52 milioni di ettari a livello globale. Sarebbe questo il costo di un mondo “senza olio di palma” secondo lo studio “Deforestation and greenhouse gas emissions could arise when replacing palm oil with other vegetable oils” condotto da alcuni... continua a leggere...

Vietare “sindaca” e “avvocata” ma la Lega ritira il ddl: “non condiviso”. Cosa di l’Accademia della Crusca

Ecco su cosa si concentra l’impegno di chi governa sugli scranni romani. La Lega precisa che la proposta di legge del senatore Manfredi Potenti è un’iniziativa del tutto personale. I vertici del partito, a partire dal capogruppo al Senato Massimiliano Romeo, non condividono quanto riportato nel Ddl Potenti il cui testo non rispecchia in alcun... continua a leggere...

La montagna va rispettata, ma c’è chi fa le escursioni e non conosce nemmeno le regole più semplici

La cronaca di questi giorni ci riporta l’episodio di una famiglia che, senza protezioni e con figli in braccio, percorre una strada ferrata in montagna. Non c’è nulla di più pericoloso delle escursioni senza preparazione e con attrezzature perlopiù inadeguate. Quando ci si approccia alla montagna è fondamentale rispettare alcune semplici regole di comportamento, che... continua a leggere...

Zaia saluta Donazzan che va all’Europarlamento

“Ha portato avanti con impegno, passione e intensità il proprio ruolo di assessore regionale, creando ampia condivisione e sinergia con i dirigenti e gli uffici regionali. Elena Donazzan, per la Giunta Regionale, è stata un riferimento importante per le tematiche del lavoro, dell’istruzione e della formazione, dopo essersi occupata in passato con successo anche di... continua a leggere...

Il terrore dei ladri mentre sei in vacanza: “Evitare di postare sui social”. Il ruolo dei vicini di casa

Ogni anno in Italia ci sono più di 133mila furti in appartamento e il periodo estivo è uno dei più critici tanto è vero che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Bilendi, più di 6 vacanzieri su 10, ovvero quasi 28 milioni di individui, temono di subire un furto durante l’assenza da... continua a leggere...