Schio. ‘I nostri servizi sanitari a rischio, ma nessuno vuole denunciarlo. I cittadini devono saperlo’

I  politici bassanesi alzano la voce e battono i pugni. L’Alto Vicentino tace e subisce. “Disservizi e mancanza di professionalità di primo piano, primari inclusi”. Secondo Carlo Cunegato capogruppo di TesSiamo Schio in consiglio comunale, è quanto ha rilevato la Commissione Sanità di Schio che però, a oggi, non ha reso pubbliche le sue analisi.... continua a leggere...

A Thiene la mostra “Giotto, la cappella degli Scrovegni”

Al via dal 27 gennaio all’11 febbraio, a Thiene nel Palazzo Cornaggia, la mostra didattica itinerante, “Giotto – La cappella degli Scrovegni” , esposizione a cura di Roberto Filippetti e rientrante nel progetto “Giotto fa scuola” promosso da Centro Culturale III Millennio, Regione Veneto, Ufficio Scolastico Regionale in collaborazione con il Comune di Thiene. Nell’esposizione... continua a leggere...

“Serenissima pigliatutto e anticorruzione”. M5S: “Appalti ai soliti noti”

L’importo è da capogiro, un appalto di oltre 300 milioni di euro, che Serenissima Spa si è aggiudicata per i servizi di ristorazione ospedaliera di tutto il Veneto. La gara è così importante che ora l’autorità nazionale anticorruzione la sta passando sotto la lente d’ingrandimento. Come riportato da Il Mattino di Padova, l’indagine è scattata... continua a leggere...

Thiene. Sindaco, ma soprattutto un uomo. Casarotto: “Credo nei valori e nei giovani”

Sette mesi fa strappò il consenso di Thiene, che lo volle in carica per la seconda volta consecutiva. E per questo successo Gianni Casarotto ha la sua spiegazione: “La gente mi vuole bene”. Una simpatia che, a dire dello stesso Casarotto, sente sincera da parte della gente, o buona parte di essa, che vive nella... continua a leggere...

Ortaggi a peso: la soluzione Svizzera al boicottaggio dei sacchetti

Mentre dal nord al sud dell’Italia tutti sono impegnati a raccontare su Facebook come peseranno la frutta da domani in poi, dalla civile Svizzera arriva la soluzione al problema del momento: il pagamento delle borsette di plastica utilizzate per pesare frutta e verdura al momento dell’acquisto. Sacchetti biodegradabili, multi-bag o sacchettino di rete, lavabili e... continua a leggere...

Natale. Solo il 2% delle famiglie ha speso oltre mille euro e sempre per regali utili

Solo il 2% delle famiglie dell’Alto Vicentino ha speso oltre mille euro per i regali di Natale. Una cifra importante, ma che comunque fino a pochi anni fa non sarebbe stata ‘sconvolgente’ in un territorio notoriamente ricco come il nord est italiano, dove la tredicesima era considerata un surplus da destinare agli omaggi natalizi. Sarà... continua a leggere...