Ginecologo vicentino nei guai per avere truffato il sistema sanitario. Sequestrati 89mila euro

I finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza – nell’alveo dell’attività istituzionale diretta alla tutela della spesa e delle entrate pubbliche – hanno portato a compimento un’operazione di polizia economico-finanziaria e giudiziaria nei confronti di un medico di medicina generale della provincia berica, G.A. di 63 anni. In particolare, il preliminare monitoraggio dei soggetti della categoria... continua a leggere...

Tumori e telefoni: ‘Le autorità pubbliche devono informare’

Il Consiglio di Stato ha confermato la necessità della diffusione di dati e informazioni, da parte delle autorità pubbliche, sui rischi per la salute e per l’ambiente provocati dall’uso scorretto dei telefonini cellulari. Lo comunica l’Associazione Apple (associazione per la prevenzione e la lotta all’elettrosmog). L’associazione, con gli avvocati Stefano Bertone, Luigi Angeletti, Renato Ambrosio... continua a leggere...

Ridurre le emissioni, incentivi per chi sostituisce l’auto vecchia

Proseguono gli incentivi sulla rottamazione delle vecchie auto con alcune importanti novità. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale all’ambiente Gianpaolo Bottacin, ha deliberato un nuovo bando, mettendo inizialmente a disposizione 500mila euro, a favore di chi vorrà sostituire la propria vecchia auto con veicoli a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione. “Dopo aver finanziato... continua a leggere...

Razzismo, Lanzarin rifinanzia laboratori nelle scuole antidistriminazione

Laboratori e incontri formativi nelle scuole e percorsi rivolte alle donne, per creare reti territoriali al femminile, che coinvolgano italiane e immigrate. Sono le due iniziative che la Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore ai flussi migratori Manuela Lanzarin, ha dato come obiettivo quest’anno all’Osservatorio regionale antidiscriminazione. Lo stanziamento regionale per dare continuità alle... continua a leggere...