Alluvioni in Spagna, la testimonianza una veneta a Valencia: “Esperienza traumatica”

L’alluvione che ha colpito il sud della Spagna nelle ultime settimane ha causato ingenti danni e una crescente preoccupazione tra i residenti. Tra le persone colpite c’è Cecilia Marchetti, 29 anni, originaria di Padova e ora residente a Valencia. La sua testimonianza offre uno sguardo diretto sui drammatici eventi che hanno segnato la regione. “Non... continua a leggere...

Spostarsi utilizzando un unico canale digitale per prenotare ed acquistare i biglietti dei mezzi di trasporto

Attualmente per spostarsi da Vicenza a Roma è necessario usare almeno tre mezzi: metropolitana, treno e taxi, ed altrettante app per consultare orari ed acquistare i ticket o pagare con sistemi digitali.  Spostarsi da casa verso un’altra città utilizzando un unico canale digitale per prenotare e acquistare i biglietti di diversi mezzi di trasporto sarà... continua a leggere...

La Sdi, la banca dati sistema indagine può essere consultata solo su mandato

Oltre 800 mila persone finite sotto la lente delle cyberspie, secondo quanto sta emergendo dall’indagine della Dda di Milano: imprenditori, manager, politici, persino il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sono stati tra i nomi “ricercati” nella banca dati Sdi, il sistema di indagine in uso alla forze dell’ordine, reso vulnerabile da un’attività di dossieraggio facente capo ad Equalize, società di investigazione... continua a leggere...

Dai lavoratori immigrati l’8,8 % del Pil italiano. In agricoltura (16,4%) e costruzioni (15,1%)

Contributo demografico positivo. 5,1 milioni di stranieri residenti nel 2023 in Italia (8,7% della popolazione totale). La presenza straniera è mediamente più giovane (35,7 anni stranieri / 46,9 anni italiani) e offre un contributo positivo nel contrastare l’inverno demografico in corso: tra gli stranieri vi sono 10,4 nati ogni mille abitanti e 1,9 morti; tra... continua a leggere...

Grido d’allarme degli imprenditori italiani: per le nostre imprese servono 120mila immigrati l’anno

di Nicola Perrone A livello politico è scontro, tra maggioranza e opposizione, sull’invio dei migranti nel centro di raccolta italiano costruito in Albania. Per quanto riguarda invece il grosso degli imprenditori italiani, quelli di Confindustria per intenderci, sono pronti ad accogliere a braccia aperte ben 120 mila l’anno per i prossimi 5 anni. Sembra incredibile... continua a leggere...

Codice della strada: nuove regole per ciclisti e multe più salate. Stop al semaforo, niente cellulare e animali

Prossima l’approvazione al Senato del nuovo Codice della Strada, con aggiornamenti che toccano direttamente i ciclisti, nella finalità di garantire la sicurezza della circolazione Imminenti aggiornamenti agli articoli del Codice della Strada, con novità sostanziali per biciclette e ciclisti, espressamente mirate a favorire la sicurezza nella circolazione e la riduzione del numero di incidenti stradali. Manca, infatti, soltanto l’ultimo... continua a leggere...

Patente e carta d’identità sullo smartphone come le carte di credito: la rivoluzione digitale dei documenti

Quante volte avete lasciato il portafogli a casa con patente e documenti vari? A partire dai prossimi mesi, a meno che non siate tanto sbadati da dimenticare anche il vostro smartphone, non sarà più un problema. E’ infatti in arrivo una nuova funzionalità dell’App IO che potrebbe cambiare radicalmente le nostre abitudini, evitando di incappare... continua a leggere...