Thiene-Schio. A ruba l’Espresso con i 100 nomi di sospetti evasori: due i vicentini dell’inchiesta

Il terremoto preannunciato ha fatto sentire la sua prima scossa con effetto immediato. Alle 9  di questa mattina, era già impossibile trovare una copia della rivista Espresso, dove erano messi nero su bianco i cento nomi eccellenti di imprenditori e non solo, che avrebbero portato i loro conti a Panama. Nel paradiso fiscale, dove hanno indagato... continua a leggere...

Thiene. Al via accorpamento Ulss 3 e 4. ‘Nessun taglio di fondi e servizi’

Più che un incontro finalizzato a rendere noto quello che sarà dell’Ulss 4, alla luce dell’accorpamento con l’Ulss 3 di Bassano, è sembrata una passerella politica per personaggi del territorio e rappresentanti delle associazioni di categoria, che si sono sparati la solita posa, come per dire ‘tranquilli, residenti dell’Altovicentino, qui ci sono io e farò... continua a leggere...

Le ragazze del Ciclismo Thiene sugli scudi. Fotonotizia

Grandi risultati per il settore femminile dell’ASD Ciclismo Thiene alla gara di Crosare di Bovolone. Le atlete della categoria esordienti impegnate nel circuito di 4,3 km da percorrere sei volte hanno colto la vittoria con la giovane Lara Crestanello, mentre terza si è piazzata Irene Affolati. Da segnalare anche l’ottavo posto di Francesca Povolo. Tra le... continua a leggere...

L’Inferno del Nord in 4 giorni: sei gare per 1500 Km. Nuova sfida per l’Ultracycler Paolo Aste

Sei nomi che per gli addetti ai lavori del ciclismo ricordano imprese eroiche, fatiche disumane. Sono le sei “Classiche del Nord”, le terribili corse franco-belghe di un giorno che i professionisti corrono a primavera, tra marzo ed aprile, prima parte di ogni stagione ciclistica. E’ proprio questo scenario mitico, radicato nel cuore di tutti gli... continua a leggere...

60 forestali senza stipendio.Cgil: ‘Regione Veneto insensibile ai temi ambientali’

“L’ultimo stipendio percepito dagli operai forestali di Vicenza e del Veneto risale a dicembre dello scorso anno, da allora 60 operai della provincia di Vicenza e 279 in tutto il Veneto non hanno visto un centesimo dei loro stipendi dalla Regione Veneto. È una odissea senza fine la vicenda di questi lavoratori che si occupano della... continua a leggere...

Profugopoli a Valdastico. 8 migranti in mano alla ‘solita coop’ e l’indifferenza del Comune. Fotogallery

Continua il nostro viaggio nei paesi che accolgono i profughi e quello che accade a Valdastico è qualcosa di già visto, ma che pare non indigni più nessuno. Perché se c’è chi si arricchisce con i migranti, arraffando ben 35 euro per ciascuno di loro, questo non conta, anche se questa mercificazione della pelle umana,... continua a leggere...

BPVI. I soci approvano trasformazione in Spa

Con un vero e proprio plebiscito gli 11292 soci presenti all’Assemblea della Banca Popolare di Vicenza hanno approvato la trasformazione dell’istituto di credito popolare in Società per Azioni, requisito necessario per poter proseguire con la ricapitalizzazione di un miliardo e mezzo e successiva quotazione in borsa.

Villaverla. Trovato in possesso di materiale elettrico. Denunciato per ricettazione

La polizia locale Nord Est Vicentino ha denunciato per ricettazione un uomo di nazionalità nordafricana perché trovato in possesso di una considerevole quantità di fili elettrici, rinvenuti all’interno dell’auto e del garage della sua abitazione. L’intervento delle polizia locale è scattato grazie alla collaborazione del sindaco di Villaverla, Ruggero Gonzo, che grazie ad una sorveglianza... continua a leggere...

Attenzione alle offese su facebook: possono costare caro. Ma anche alle brutte figure: costano di più

Facebook non è una giungla dove chiunque può dire tutto senza conseguenze. Lo ribadiamo da tempo, ma c’è una sentenza di Cassazione, che potrebbe finalmente ingessare le dita a chi crede che avere un profilo sui social network significhi avere un megafono e poter sparare a zero su tutto e tutti. Secondo la legge, chi... continua a leggere...