Fara. ‘Genitori si cresce’, al via serate sul rapporto tra genitori e adolescenti

Quanto è difficile essere genitori degli adolescenti? A Fara Vicentino si tratta di una tematica molto cara al primo cittadino, che ha voluto organizzare delle serate con degli esperti in materia. Si tratta di tre incontri, a partire al 28 aprile alle 20,30, ma i dettagli per gli appuntamenti e per prenotazione, li pubblicheremo nella... continua a leggere...

“I bombardamenti a pochi passi dai miei figli e nipoti”. La testimonianza di Galina, colf di Zanè

“Penso che parenti o no, se al mattino ti svegli scoprendo che il tuo paese è in guerra ed è stato bombardato, già solo questo ti distrugge.”. Parla a stento, con la voce rotta dalla commozione Galina Mendyk, 58 anni originaria di Kalus a pochi km da Ivano-Frankivs’k in Ucraina. Da 8 anni vive a... continua a leggere...

Ecografia ginecologica: quando la tecnologia fa la differenza

I bisogni sanitari delle donne in ambito ginecologico possono essere differenti e di particolare complessità. L’innovazione tecnologica continua ha permesso, soprattutto negli ultimi anni, di assicurare appropriatezza nella prevenzione, nella diagnosi, nella cura e nella riabilitazione, di tutte quelle patologie, disturbi o anomalie che interessano l’apparato genitale e riproduttivo femminile. L’ecografia è uno degli esami ginecologici... continua a leggere...

Rsa venete al collasso con carenza di personale e operatori in fuga. L’allarme dei sindacati

Carenza di personale sociosanitario per Covid o per mancanza di vaccinazione, criticità nel garantire sostenibilità economica, difficoltà nel reperimento di specifiche figure professionali, dimissioni degli operatori in ‘fuga’ verso le strutture sanitarie pubbliche o verso altre professioni: sono i fattori -afferma Cisl Veneto– che stanno oggi mettendo in ginocchio l’organizzazione del lavoro in molte delle oltre... continua a leggere...

“Distinzione tra positivi e malati, prossimo cambio regole”

“La maggioranza di coloro che sono in intensiva sono in gran parte infettati dalla Delta e non vaccinati” Il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, annuncia che “entro un paio di settimane” potra’ essere fatta “una revisione” delle regole “con una distinzione tra coloro che sono positivi al Covid e i malati”.  Il sottosegretario alla Salute,... continua a leggere...

I medici di base del Veneto potranno avere fino a 1800 assistiti. ‘Speriamo accettino per coprire molte zone carenti’

Incremento il massimale dei medici a 1800 assistiti, su base volontaria. Lo ha deliberato la Regione Veneto per provare a risolvere il problema della mancanza di medici di base. Circa 500 quelli che mancano in tutte le province, nessuna esclusa, con interi paesi che sono scoperti. Drammatica la situazione nelle aree montane, con una popolazione... continua a leggere...

KMP di Malo ricerca operai e magazziniere

KMP Srl azienda metalmeccanica a Malo (VI), specializzata in costruzione macchine alimentari, ricerca: un magazziniere (giovane, con conoscenza dei sistemi informativi) un operaio in linea di montaggio (30-45 anni max) un operaio meccanico generale (giovane assunzione app.to)  Mandare CV a info@kmp.srl Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91,... continua a leggere...