Schio. Ultimati i lavori della scuola Cipani

 Si sono conclusi i lavori di sistemazione delle aree esterne della scuola primaria “G.B Cipani” di Poleo. L’intervento si è concentrato sulla riqualificazione di un’area di prato di proprietà comunale adiacente all’edificio scolastico di via Falgare. Il progetto è nato dall’esigenza di sopperire alle carenze di spazi esterni per le attività motorie e ricreative: finora, infatti,... continua a leggere...

Giornata mondiale del cane, Enpa: “Estate nera per abbandoni. La gente non capisce che il nostro è volontariato”

Sono 6,8 milioni gli italiani che nell’estate 2023 hanno scelto di partire in vacanza con il proprio animale da compagnia, grazie ad una accresciuta cultura dell’ospitalità “pet friendly” lungo tutta la Penisola. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè divulgata in occasione della Giornata mondiale del cane del 26 agosto che nel nostro Paese interessa... continua a leggere...

Schio. Tra 15 giorni gli alunni della “Don Milani” troveranno una palestra rinnovata

Fra una quindicina di giorni gli alunni della primaria “Don Milani” di Ca’ Trenta torneranno a scuola e troveranno una palestra rinnovata nella parte dell’illuminazione. Nei giorni scorsi, infatti, si è concluso un intervento di sostituzione dei vecchi fari con 14 lampade led a basso consumo. Nello specifico il nuovo impianto consente di passare da 140... continua a leggere...

Schio. Fondi Pnrr e comunali per migliorare la scuola di S.S. Trinità

La scuola d’infanzia di SS. Trinità sarà al centro di un intervento di efficientamento energetico. Per un importo complessivo di progetto di 180 mila euro di cui 130mila coperti da fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e i restanti 50mila euro da risorse comunali, i lavori prevedono la sostituzione di tutti i serramenti in ferro che attualmente... continua a leggere...

All’ospedale di Santorso c’è nuovo responsabile per l’Endoscopia Digestiva

Avvicendamento al vertice dell’Unità Operativa Semplice a valenza dipartimentale di Endoscopia Digestiva dell’ospedale di Santorso: in sostituzione del dott. Gianluca Baldassarre, andato in pensione nelle scorse settimane, la Direzione ha affidato l’incarico di guidare la struttura al dott. Lucio Cuoco, già dal 2017 all’ospedale di Santorso e specialista negli esami di endoscopia operativa, tra cui... continua a leggere...

Schio all’avanguardia della democrazia popolare. Maculan: “Iniziative per le tematiche ambientali”

 È già dal 2018 che i cittadini di Schio possono presentare proposte di iniziativa popolare da sottoporre al Consiglio Comunale. A distanza di cinque anni, ora per la prima volta una scledense ha deciso di ricorrere a questo strumento di democrazia diretta. «Si tratta di un’opportunità che permette ai cittadini di portare le proprie proposte all’attenzione del... continua a leggere...

Altovicentino. A 23 anni chiama i carabinieri: “Sto andando ad uccidermi”

Ha composto il numero di emergenza 112, disperato, forse cercando di esternare il proprio malessere interiore e urlare un’ultima richiesta di aiuto: “Ho intenzione di farla finita, sto andando sul ponte Sant’Agata”. Dall’altra parte del telefono l’operatore della Centrale Operativa della Compagnia di Schio. Il Carabiniere, comprendendo la pericolosità e la gravità delle intenzioni ,... continua a leggere...

Amalo Festival, l’arte di strada con 9 compagnie

Domenica 27 agosto torna la seconda edizione di Amalo Street Art Fest, il festival di arte di strada di AMALO FESTIVAL organizzato in collaborazione con l’Assessorato al turismo e alle attività produttive. Nella giornata dell’ultima domenica di agosto, il centro cittadino di Malo diventa un  palcoscenico a cielo aperto con la travolgente creatività dell’arte di... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Precipita sotto il Monte Cornetto, muore 62enne di Marostica

Precipita sotto la cima del Monte Cornetto e perde la vita. Si è concluso alle 16.30,  l’intervento di recupero del corpo senza vita di un escursionista, ruzzolato tra le rocce per un centinaio di metri, mentre si trovava da solo sul sentiero che scende verso la sella. A dare l’allarme attraverso GeoResQ tre differenti persone... continua a leggere...