Torrebelvicino. Gli agenti sorprendono il 22enne in flagranza di spaccio. Inutile la fuga

Il blitz è scattato nel pomeriggio di giovedì 31 agosto 2023, dopo le  varie segnalazioni  da parte di cittadini civili alla Polizia Locale Nordest Vicentino, che coadiuvata dai colleghi del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino di Schio, ha fatto scattare il controllo dell’area verde compresa tra via Veneto e via Galilei del comune di... continua a leggere...

Schio. Incidente all’incrocio: feriti padre e figlia di 8 anni

Incidente con feriti, oggi, martedì 5 settembre verso mezzogiorno all’intersezione che via Lago di Bracciano forma con via Lago di Albano di Schio: due le pattuglie della Polizia Locale Alto Vicentino che sono intervenute Secondo gli agenti, un’autovettura Seat Ibiza percorreva via Lago di Bracciano con direzione via Lago di Albano. Giunta all’intersezione tra le... continua a leggere...

Malo crede nel prezioso lavoro dell’Associazione nazionale carabinieri “Ilario Rigoni”

La giunta comunale ha rinnovato per tutto il 2023 la convenzione con l’Associazione nazionale carabinieri sezione “Ilario Rigoni” di Malo per i servizi di sorveglianza scolastica e collettiva. Si tratta di un compito prezioso quello svolto dai volontari dell’Anc, che non si limita al presidio dei plessi scolastici, da quelli per l’infanzia sino alla secondaria,... continua a leggere...

Schio. Il Rustico Pettinà diventa la nuova sede dei Soccorritori Italiani

C’era anche l’assessore regionale Manuela Lanzarin ed il direttore generale Ulss 7 Carlo Bramezza alla cerimonia di ieri, domenica 3 settembre, a Schio, quando il  Rustico Pettinà ha aperto le porte ai cittadini per l’inaugurazione della nuova sede dell’Associazione Italiana Soccorritori scledensi. Era presente anche la dirigente del Pronto Soccorso dell’ospedale Altovicentino Giulia Castiglione ed... continua a leggere...

Schio. Hanno solo 14 anni i vandali del “Parco Inclusivo” di Magrè

Hanno un volto, un nome e sono quattordicenni scledensi. Il sindaco Valter Orsi, esasperato dalle incursioni notturne in un luogo quasi sacro per la sua destinazione sociale, aveva chiesto ai vigili del Consorzio Alto Vicentino, di trovare quei vandali senza scrupoli. Come si ricorderà, quei teppistelli, nel tardo pomeriggio del 17 maggio danneggiarono  le strutture ... continua a leggere...

Schio. Scatta il Daspo per il 42enne ritenuto l’incubo dei baristi

E’ scattato il Daspo urbano per il  42enne domiciliato a Schio, che la sera del 26 agosto, in evidente stato di alterazione da alcool, aveva minacciato i gestori di un locale pubblico, venendo disarmato da alcuni avventori, per poi dileguarsi. I militari, dopo aver raccolto le testimonianze dei presenti, avevano  sequestrato  l’arma utilizzata ,  un... continua a leggere...

Schio. Si filmano e postano su Tik Tok mentre spostano le bandiere del museo civico

Sarebbero già stati identificati e sono tutti minorenni i protagonisti di un video caricato su Tik Tok, social molto usato tra i giovani, che ritrae tre di loro intenti nel prelevare le tre bandiere posizionate davanti al Museo Civico Palazzo Fogazzaro di via Fratelli Pasini a Schio. Con la frase “Maranza rispettosi dell’Italia” affissa in... continua a leggere...

Malo. Erba alta nei torrenti e incuria, il sindaco: “Bisogna intervenire con urgenza prima delle piogge”

Il sindaco Moreno Marsetti ha inviato nei giorni scorsi una segnalazione sullo stato di criticità dei torrenti e corsi d’acqua presenti nel territorio comunale. Destinatari del documento il Genio civile di Vicenza e i Servizi forestali della Regione Veneto, oltre al dipartimento regionale per la Difesa del suolo e della costa. E per conoscenza è... continua a leggere...

Procreazione assistita, Santorso punto di riferimento e d’eccellenza. Investimento da 270mila euro

La capacità delle criobanche è stata incrementata del 50% a seguito di un significativo intervento di ristrutturazione e ampliamento dei locali, in parallelo all’acquisto di nuove apparecchiature, per un investimento complessivo di oltre 270 mila euro. Nel primo semestre è cresciuta l’attività del servizio, grazie anche all’organico rafforzato. L’Ulss7 Pedemontana potenzia il Centro di Procreazione... continua a leggere...

Nuovi impianti fotovoltaici per le scuole della città e al Pala Romare

Nei prossimi mesi è prevista l’installazione di tre impianti fotovoltaici in altrettanti edifici pubblici della città. Due saranno realizzati per la scuola primaria “A. Palladio” di via dei Boldù e per la primaria “Don Gnocchi” di via Strasseggiare, mentre il terzo sarà posizionato al Pala Romare.  I due interventi per gli edifici scolastici sono resi possibili grazie ai contributi ottenuti dal progetto “Green... continua a leggere...