A Schio consegna di tre case a famiglie in graduatoria. Marigo: “37 alloggi in un anno”

 Sono stati consegnati ieri pomeriggio tre alloggi Erp ad altrettante famiglie. I tre appartamenti di proprietà comunale si trovano in via Prato in una palazzina di sei unità abitative, tutte destinate all’edilizia pubblica residenziale. Situati tra il piano rialzato e il primo piano dell’edificio, i tre alloggi di circa 65 metri quadri sono stati completamente ristrutturati con un investimento complessivo di... continua a leggere...

Malo piange Vilmino Rebeschin, fondatore della “Rwm” e presidente del Molina Calcio

Lo avevano visto in giro e nulla lasciava presagire che la sua morte fosse in agguato. Si è spento Vilmino Rebeschin, noto imprenditore titolare della Rwm e storico presidente del Molina Calcio. La notizia si è sparsa a Malo nella mattinata di oggi ed ha lasciato tutti sconcertati perchè Rebeschin era un uomo attivo e... continua a leggere...

A Santorso ritorna la piena illuminazione pubblica

Ritorna la piena illuminazione pubblica. E’ quanto accade in questi giorni a Santorso dopo che l’Amministrazione comunale ha deciso il progressivo ripristino del servizio dell’illuminazione pubblica in modo da garantire la piena illuminazione dal momento dell’oscurità pomeridiano/serale, dalle 17 sino alle 23. Anche l’amministrazione orsiana, come tutti i Comuni, ha dovuto rispondere al problema dei costi energetici e del loro contenimento a... continua a leggere...

Schio. Al via il bando cultura 2024. Teatro, danza, musica e letteratura nei luoghi simbolo della città

Anche per il 2024 l’amministrazione comunale mette a disposizione alcuni dei luoghi più significativi della città per la realizzazione eventi e di iniziative culturali. È stato appena pubblicato, infatti, il consueto bando di selezione dei progetti da “portare in scena” a Schio nel corso del prossimo anno per favorire la promozione di diversi linguaggi artistici. Nella procedura di selezione verranno privilegiate... continua a leggere...

Schio. Al Pala Romare la 21^ edizione dell’opening day della Lega Basket femminile

Nell’anno in cui Schio è Città̀ Europea dello Sport e in cui ricorre il cinquantesimo anniversario del Famila Basket Schio, la città̀ di Alessandro Rossi è pronta ad ospitare il più̀ importante evento di basket femminile italiano: l’Opening Day. Giunta alla sua ventunesima edizione, la manifestazione accoglie per una due giorni tutte le squadre della... continua a leggere...

Passaggio a livello di Schio, Fratelli d’Italia:” Mantenere stazione in via Baccarini, ma le sinistre speculano”

Sull’annoso problema dell’eliminazione del passaggio a livello di via dell’Industria, è stata chiesta l’audizione dei tecnici di RFI in consiglio comunale. A proporlo il consigliere comunale di SchioCittà Capoluogo e dirigente di Fratelli d’Italia Alex Cioni durante il consiglio comunale di lunedì sera.  “Dato che gli stessi tecnici delle ferrovie hanno espresso parecchie riserve e criticità sui vari... continua a leggere...

Malo. La cannabis light è uno stupefacente, blitz e sequestri in un laboratorio

La Guardia di Finanza ha effettuato una perquisizione  in un’azienda di Malo specializzata nella produzione di olio contenente Cbd e commercializzazione on-line di prodotti a base di canapa. Tale attività ha condotto al sequestro di oltre 800 grammi di infiorescenze di canapa, utilizzate per la preparazione di infusi, e 112 boccette di olio. Altri controlli... continua a leggere...

Schio. Bike to Campus, il 29 settembre tutti a scuola in bici

 Si chiama “Bike to Campus” ed l’iniziativa coordinata dal Comune di Schio per promuovere la mobilità sostenibile tra gli studenti delle scuole superiori cittadine. Venerdì 29 settembre tutti i ragazzi e le ragazze che frequentano le quattro scuole dell’Area Campus “Carlo Gramola”, i loro docenti e il personale scolastico sono chiamati a raggiungere gli istituti in bicicletta.... continua a leggere...

L’Alto Vicentino accoglierà 130 migranti con la “Tenda di Abramo”. “Costi non a carico dei Comuni”. Schio non firma il patto

20 Comuni dell’Alto Vicentino hanno sottoscritto il Patto per l’accoglienza diffusa in prosecuzione del progetto “Tenda di Abramo”, avviato per l’emergenza ucraina nel marzo 2022.Si tratta di Breganze, Caltrano, Calvene, Carrè, Chiuppano, Lugo, Malo, Marano Vicentino, Monte di Malo, Thiene, Valdastico, Valli del Pasubio, Velo d’Astico, Villaverla, Zanè, Zugliano, Posina, Salcedo e Sarcedo, oltre a Santorso – capofila. Il Patto,... continua a leggere...

Torrebelvicino. A 19 anni trovata con oltre 200 grammi di hashish e l’occorrente per lo spaccio

Non sarebbe una semplice consumatrice, ma una spacciatrice in piena regola: oltre agli oltre 200 grammi di stupefacente, gli agenti del Consorzio di Polizia Locale Altovicentino hanno sequestrato anche un bilancino di precisione e tutto il materiale per il confezionamento delle dosi per la vendita al minuto. I fatti. Alle  14, 10 circa di lunedì... continua a leggere...