Reddito di cittadinanza, denunce amche a Schio e Zanè: i percettori non avevano i requisiti

Continuano i controlli delle Fiamme Gialle tesi a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”. I contesti di investigazione, piuttosto diversificati, hanno interessato tutti i Reparti del Corpo dislocati sul territorio. Per molti cittadini stranieri la causa della illegittima fruizione del beneficio è dovuta alla mancanza del requisito della residenza, tenuto conto che la... continua a leggere...

Al Polo universitario di Schio una targa a ricordo del prof. Perfetti

Da oggi presso il polo universitario delle professioni sanitarie di Schio vi è un’aula dedicata al prof. Carlo Cesare Perfetti (1940-2020), figura di riferimento nella storia della sanità dell’Alto Vicentino, ancora oggi ricordato a livello internazionale per avere sviluppato la teoria Neurocognitiva, tuttora utilizzata nella riabilitazione dei pazienti che con danno neurologico. La targa in... continua a leggere...

Schio. “A letto con lo chef”: i Fasolato che non ti aspetti

  La storia di un amore giovanile inossidabile, che resistendo a lontananza, traslochi, successi e difficoltà lega ancora oggi la coppia, da 11 anni rifugiata nell’incantato Spinechile Resort. Se oggi accade non di rado che social media e talent show elevino al rango di star cuochi più o meno improvvisati e dalle alterne fortune, è... continua a leggere...

Malo. La maestra Concetta compie 100 anni

Il sindaco Moreno Marsetti si è recato stamattina nell’abitazione di Concetta Antonietta Barbieri Guarrera che ha compiuto 100 anni. Un incontro in cui la maestra Concetta ha ricordato quando arrivò nel Vicentino, durante la seconda guerra mondiale. Insegnò a Laghi e Piovene, in pluriclassi assai diffuse all’epoca nei paesi montani e pedemontani. Arrivò a Malo... continua a leggere...

A Malo lo Sportello Donna e Casa Alzheimer negli immobili confiscati ai mafiosi

L’amministrazione comunale maladense ha inviato una manifestazione d’interesse all’Agenzia nazionale per la destinazione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata, per il riutilizzo a scopi sociali di alcuni immobili situati in zona Montecio e confiscati a seguito di una sentenza diventata definitiva dopo i vari appelli. Come ha illustrato il sindaco Moreno Marsetti all’on. Erik pretto,... continua a leggere...

Santorso. All’ospedale Altovicentino arriva una risonanza magnetica con intelligenza artificiale

È stata presentata alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin e dei vertici dell’ULSS 7 Pedemontana, la  risonanza magnetica 3 Tesla installata all’ospedale di Santorso, che diventa così il primo e al momento unico ospedale non hub in Veneto a disporre di un’apparecchiatura diagnostica di questo livello. Frutto di un... continua a leggere...

Al Teatro di Schio lo spettacolo della scuola Don Agostino Battistella per Telethon

Giovedì 14 dicembre alle  20.30, al Teatro Civico di Schio  si svolgerà una serata concerto- spettacolo per la raccolta fondi in favore della Fondazione Telethon per la ricerca contro le malattie genetiche rare. Alunni ed ex alunni della scuola secondaria Don Agostino Battisterlla realizzeranno l’evento “Distanti e iperconnessi” . Durante la serata sarà possibile acquistare... continua a leggere...

Schio. Feste natalizie sicure, Polizia Locale di notte e spesso in borghese per dare la caccia ai malviventi

Gli articoli del Giornale di Vicenza che denunciavano spaccio e furti in quella particolare zona della città la dicevano tutta sul grado di esasperazione degli abitanti della zona, stanchi dei raid a tutte le ore di malviventi pronti a tutto per fare i loro loschi ‘affari’. Adesso qualcuno che abita proprio lì dice a gran... continua a leggere...

Natale 2023, Schio batte Thiene con l’accensione dell’albero. Xoccato:” Comprate nei negozi e non online”

La banda che suonava, Babbo Natale, luci e l’albero acceso dopo il countdown: di una cosa può andare fiero il sindaco Valter Orsi, nell’ultimo suo Natale come sindaco di Schio, si è respirata un’atmosfera di vera comunità nella città, di cui si appresta a lasciare le redini. Un senso di calorosa unione, che colpiva “i... continua a leggere...