Schio. La Chiesa dell’Incoronata voluta da Girolama Rossi

La piccola chiesa dedicata a Maria Incoronata è stata costruita sull’ iniziativa della dimessa scledense Girolama Rossi, che considerava la popolosa contrada Sarèo (attuale via Pasubio) carente di un’ adeguata assistenza spirituale. Dopo aver ottenuto il consenso del Senato Veneto e del Comune e l’ autorizzazione vescovile iniziarono i lavori e nel 1716 la chiesa... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Malga Cornetto, c’è il nuovo bando di gestione

Si concluderà il 29 gennaio 2024 la procedura di raccolta delle offerte economiche per l’affidamento in concessione del ristoro Malga Cornetto. La concessione, che ha per oggetto la gestione della struttura di proprietà del comune, avrà durata di 5 anni con facoltà di rinnovo per ulteriori 5 anni previo accordo tra le parti. Malga Cornetto,... continua a leggere...

Le stazioni di Schio e Thiene saranno più sicure grazie alla Polfer

Stazioni ferroviarie di Schio e Thiene più sicure. A darne notizia il sindaco Valter Orsi: “Da alcuni mesi si sono intensificati i controlli della Polfer sulla linea ferroviaria Schio-Vicenza e stazioni principali. Nell’ambito di un incontro effettuato al Municipio di Schio, i loro vertici si erano impegnati a potenziare la loro presenza sia in divisa... continua a leggere...

Al Teatro Civico di Schio va in scena l’ Opera Shot” “Così fan tutte”

Al Teatro Civico di Schio  la storia e le arie di “Così fan tutte” in un format teatrale divertente e accessibile. Per il cartellone della Fondazione Teatro Civico e del Comune di Schio realizzato in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale il nuovo anno si apre con il nuovo appuntamento della rassegna Schio Teatro Popolare. A calcare il palcoscenico la Compagnia Iagulli-Raimondi in... continua a leggere...

Schio. Al via il bando di servizio civile

È aperto il nuovo bando per il Servizio Civile Universale, al quale possono partecipare i giovani dai 18 ai 28 anni. Il Comune di Schio mette a disposizione 16 posti in quattro diversi progetti in collaborazione con Arci Servizio Civile Vicenza. Per il progetto “Microfono ai cittadini” – che si realizza su 4 differenti ambiti – sono previsti 6 posti: 2 all’Innovation Lab negli spazi del Faber Box... continua a leggere...

Santorso. La denuncia: “Ho una patologia e non posso attendere così tanto per un’ecografia”

Una nuova voce si aggiunge al coro di proteste nei confronti della sanità pubblica, e questa volta è Antonella Binotto a condividere la sua esperienza amara con l’Ulss 7 Pedemontana. La signora Binotto, residente nell’Alto Vicentino,  lettrice fedele e cittadina attiva, ha deciso di portare alla luce le criticità del sistema sanitario che ha lasciato... continua a leggere...

Torrebelvicino. Monumento memoria storica della Val Leogra

All’inizio del secolo scorso, iniziò su vasta scala l’utilizzo dell’energia elettrica in luogo dell’energia idraulico/meccanica per il funzionamento delle macchine negli opifici. A ricordo di quella innovazione tecnologica di estrema importanza e in memoria di tutte le maestranze che hanno prestato la loro opera nell’Opificio di Torre, contribuendo allo sviluppo economico del territorio, l’Amministrazione Comunale... continua a leggere...

Schio. Nuove gradinate nel campo sportivo di Ca’ Trenta

Si sono conclusi qualche giorno fa i lavori di realizzazione delle nuove gradinate del campo sportivo di Ca’ Trenta. Nello specifico sono state sostituite le gradinate esistenti ormai  fatiscenti e non idonee al resto della struttura con nuove gradinate modulari in metallo, a cui successivamente verrà applicata anche una copertura. «L’impianto sportivo di Ca’ Trenta è stato oggetto... continua a leggere...

Un milione di euro per territorio montano e collinare scledense

 È di circa un milione di euro il “fondo” a disposizione dell’amministrazione comunale attraverso l’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti. Una disponibilità di risorse che permette al Comune di programmare e portare a termine una serie di interventi per la tutela e la valorizzazione del territorio montano e collinare scledense. Nello specifico le opere “in cantiere” riguardano la realizzazione... continua a leggere...